Tutti i sintomi dell’anoressia nervosa. Conoscere cosa ti succede è un ottimo modo per comprendere te stesso e chiedere aiuto, chiedendo sempre aiuto medico specializzato.
Una grave condizione di salute mentale
L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare e una grave condizione di salute mentale, con conseguenze complicate e a lungo termine per la salute dell’organismo.
Le persone che soffrono di anoressia, infatti, cercano di mantenere il loro peso il più basso possibile, per dimostrare spesso a se stesse che possono controllare il senso di fame e la loro stessa esistenza attraverso la privazione di cibo.
L’anoressia è più comune nelle giovani donne – di solito inizia a metà dell’adolescenza – ma può colpire anche donne in età adulta e uomini di ogni età.
I principali sintomi dell’anoressia
Il sintomo principale dell’anoressia è perdere molto peso o mantenere il peso corporeo molto più basso di quanto sia salutare per età e altezza. Tra i segni e sintomi principali includiamo:
- saltare i pasti, mangiare molto poco o evitare di mangiare qualsiasi cibo che consideri ingrassante
- mentire su cosa e quando hai mangiato e quanto pesi
- assumere farmaci per ridurre la fame (soppressori dell’appetito)
- esercitarsi eccessivamente
- usare farmaci lassativi o diuretici per cercare di mantenersi sgonfi o evitare di ingrassare
- paura schiacciante di ingrassare
- rigorosi rituali intorno al mangiare
- vedere il perdere molto peso come estremamente positivo
- vederti grasso anche quando sei visibilmente sottopeso
- non ammettere la tua perdita di peso è grave
Anoressia: tutti gli altri sintomi
Le persone con anoressia hanno spesso altre difficoltà legate alla salute mentale. Ad esempio, possono vivere forme aggressive di depressione o ansia. Altri sintomi da cercare sono:
- il tuo peso e la tua altezza sono inferiori al previsto per la tua età
- se sei un adulto, hai un indice di massa corporea (BMI) insolitamente basso
- il ciclo si interrompe (nelle donne che non hanno raggiunto la menopausa)
- le mestruazioni non iniziano (nelle donne e nelle ragazze più giovani)
- gonfiore, costipazione e dolore addominale
- mal di testa o problemi di sonno
- sensazione di freddo, vertigini e stanchezza cronica
- cattiva circolazione di mani e piedi
- pelle secca, perdita di capelli dal cuoio capelluto o peli fini che crescono sul corpo
- ridotto desiderio sessuale
I sintomi “visibili” nelle altre persone
I seguenti segnali di pericolo, infine, potrebbero indicare che qualcun altro ha un disturbo alimentare:
- drammatica perdita di peso
- mentire su quanto e quando hanno mangiato, o quanto pesano
- evitare di mangiare con gli altri
- tagliare il loro cibo a pezzetti
- mangiare molto lentamente per nascondere quanto poco stanno mangiando
- cercare di nascondere il corpo esile indossando abiti larghi e mai fascianti
- ricorso frequente alla bilancia
- aumento del consumo di liquidi
- affermare di avvertire un freddo eccessivo
Se pensi di soffrire di anoressia, anche se non sei sicuro, consulta il tuo medico il prima possibile.
Se un familiare o un amico può soffrire di anoressia, inoltre, stagli vicino e incoraggialo a cercare aiuto.


*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.




Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!