23, 68, 47.
Sono le tre età di Gino, Daniele e Luciano, i tre soci del Barber Shop di Sulmona, il luogo che mi ha permesso di istaurare la prima collaborazione nella mia terra natia per la pubblicità di un prodotto di bellezza (se vuoi scoprire come utilizzare la black mask e i suoi benefici leggi qui).
E se ben conosciamo il detto “nessuno è profeta in patria”, è pur vero che quando incontri persone amabili, divertenti, che non si prendono troppo sul serio e che amano il proprio lavoro e il benessere dei propri clienti allo stesso modo, allora tutto può succedere. Anche qualcosa di bello, innovativo ed elettrizzante.
Ecco il mio racconto sulla collaborazione con il
Barber Shop Sulmona di Gino, Daniele e Luciano.
Galeotta fu la black mask…
Un bel giorno entro dentro il Barber Shop di Sulmona per accompagnare il mio collaboratore a farsi barba e capelli. Una attività senza pretese e senza sospetti, se noi fossimo due persone senza pretese e senza sospetti. Non sapevo ancora bene il perché, ma dentro di me già sentivo che quell’incontro sarebbe stata un’attrazione fatale.
Dal momento in cui sono entrata nel locale mi sono sentita subito a mio agio. Mi sentivo vagamente a casa, anche solo per la merenda che tutte le mamme del luogo sponsorizzavano come salutare quando ero bambina e che in quel momento mi era stata offerta in maniera del tutto disinteressata: un pezzo di pizza rossa con tanto olio extravergine d’oliva dallo stesso sapore di 20 anni prima. Non ero la star del momento – c’era il mio socio a fare da mattatore tagliando le frasi sul funzionamento di Instagram con la lama della sua parlantina, mentre Daniele tagliava invece la sua chioma con disinvoltura – eppure sentivo che quello sarebbe stato il preludio di una fruttuosa collaborazione.
È stato proprio parlando di Instagram e del nostro lavoro come Influencer “part time”, infatti, che abbiamo deciso che non potevamo non lavorare insieme! E così abbiamo scelto un prodotto che da qualche tempo ormai è sulla bocca di tutti, perfetto per cavalcare l’onda e per presentare il Barber Shop Sulmona come un polo innovatore in fatto di cura della bellezza e della salute maschile: la black mask. Nata qualche anno fa, la black mask è in questo momento uno dei prodotti più utilizzati da uomini e donne attenti alla bellezza e alla salute. E ciò è ancora più vero nel mondo maschile, perché mai come oggi anche la cura del viso per l’uomo passa attraverso i prodotti lavorati e selezionati apposta per loro.
Bellezza al maschile: innovazione prima di tutto
“L’ho portata a Sulmona già da un paio d’anni, ma non ha ancora preso piede”. Daniele, il più giovane ma con la vista da “vecchia volpe”, ci racconta della sua occasione di sognare in grande proprio con il lavoro al Barber Shop, che più che di un semplice barbiere aveva bisogno di un consulente di bellezza maschile che proponesse trattamenti viso innovativi e all’avanguardia. Daniele, che di anni ne ha 23, ha iniziato a 18 anni in prova ed è cresciuto dentro il locale, ed è grazie a lui se oggi il Barber Shop porta anche la sua impronta innovatrice. È anche grazie a lui, in definitiva, se molti clienti hanno imparato come far crescere la barba e quali prodotti per la cura della barba acquistare e perché. E non solo.
Daniele è una persona entusiasta della vita, delle sfide che può comportare e anche di quelle che noi stessi stabiliamo personalmente. E la sfida di Daniele è quella di sensibilizzare i giovani abitanti di Sulmona – e non solo giovani, vista la portata della clientela storica di Gino e Luciano, i più anzianotti del team 😀 – sul coccolarsi e sul prendersi cura del corpo maschile (sì, anche maschile), della propria salute e della propria bellezza. Anche e soprattutto all’interno del mondo maschile.
Barbiere 3.0: ripensare il concetto di barbiere e barberia
Parlando con Gino, il fondatore di una storica tradizione di barbieri che da Prezza arriva fino proprio a Sulmona, quella del barbiere è non solo una vocazione ma se vogliamo anche l’ingresso in un mondo magico prettamente maschile, con i suoi codici e i suoi “riti” (ancora ricordo quegli strani “giornaletti del barbiere” di quando a volte accompagnavo papà). La barberia era, infatti, uno dei ritrovi di una generazione di padri che un po’ per necessità e un po’ per evasione si ritrovavano insieme nella stanza del barbiere per chiacchierare, confrontarsi sulla condizione di marito, genitore e anche “uomo di casa”, e dove evadere anche solo per qualche ora dagli obblighi della società. Un modo per sentisti completamente se stessi senza causare danni e liberarsi dallo stress. Un mondo incontaminato di lealtà, fiducia, libertà e perché no, anche di solidarietà maschile.
Il Barber Shop, che per vari motivi ha visto avvicendarsi alcuni soci al suo comando, ha trovato nella formazione di oggi composta da Daniele, Gino e Luciano la chiave di volta della sua attività. Ed è pronto a lanciare alcune sfide significative per andare incontro alle esigenze del mercato attuale: la scommessa sul trend della cura della barba quale innovazione maschile del 21° secolo. Sempre più riconosciuta a livello mondiale, infatti, la moda della barba ha colonizzato i barbieri di tutto il mondo creando una vera e propria riconcettualizzazione del luogo “barberia”. Moltissimi uomini e ometti oggi vedono nella barba un accessorio di stile e di eleganza senza tempo, e ciò si vede anche dalle richieste su Google e anche su forum e siti dedicati su come curare la barba, come tagliare la barba o come modellare la barba per essere al top.
Barber Shop: tra nuovi trend per la cura del corpo e l’influencer marketing online
Il Barber Shop, dunque, sempre meno un posto dove “farsi tagliare i capelli” e acquistare prodotti specifici, sempre più un luogo di avanscoperta maschile del nuovo millennio. Un trend uomo legato anche al mondo social e dell’influencer marketing. Tutti termini e concetti che piacciono tanto a Daniele. E che piacciono tanto anche a me.
Ecco perché la nuova frontiera del Barber Shop parla social: abbiamo iniziato un pomeriggio quasi per scherzo provando la Black Mask e promuovendola su Instagram e nel giro di poco meno di un mese i risultati sono stati strabilianti! Nel corso della giornata, infatti, decine di ragazzi si mettono in coda per provare un nuovo taglio e anche un nuovo prodotto, la miracolosa black mask che purifica la pelle e la rende morbida e setosa. Sì, perché anche per gli uomini vale!
Guarda tu stesso sul profilo Instagram del Barber Shop Sulmona!
E che dire di Gino e Luciano? I due membri più anziani del team non si lasciano certo intimorire dalle spinte innovatrici di Daniele ma anzi – da intelligenti lavoratori con tantissimi anni di attività alle spalle quali sono – non solo ne hanno compreso la portata di freschezza ma lo appoggiano in ogni sua scelta. O quasi, come è giusto che sia quando ci si ritrova faccia a faccia con generazioni a confronto.
Il Barber Shop Sulmona, comunque, punta davvero in alto e non si ferma alla black mask. Dopo il primo esperimento social, infatti, sono tante le novità dietro l’angolo che i tre soci stanno pensando senza risparmiarsi: lancio di hashtag, sconti e promozioni, presentazione di nuovi prodotti e trend esclusivi e tanto altro ancora…
Non ci resta che fare tesoro del passato, godersi il bel tempo presente e pensare in grande per il futuro… come del resto i tre strabilianti proprietari del Barber Shop Sulmona insegnano!

Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!