La Neda, l’Associazione Americana per la lotta ai Disturbi Alimentari, ha lanciato l’iniziativa NEDA Warriors per aprire una linea benefica e gratuita per tutti coloro che chiedono aiuto per i disturbi alimentari. BED LIONS sta contribuendo al fundraising. Ti spiego tutto nella News!
Cos’è la NEDA?
La National Eating Disorders Association (NEDA) è dedicata al sostegno di individui e famiglie affetti da disturbi alimentari, ed è la principale organizzazione senza scopo di lucro che funge da catalizzatore per la prevenzione, le cure e l’accesso a cure di qualità.
Ogni anno la NEDA si occupa di organizzare attività a sostegno di tali famiglie, volte a sensibilizzare, informare e anche raccogliere i mezzi necessari per continuare a fornire l’accesso alle cure e al trattamento per chi non può permettersi di farlo (negli Stati Uniti, per via dei prezzi delle assicurazioni sanitarie, alcuni centri DCA non convenzionati e privati possono arrivare a costare anche migliaia di Dollari al mese).
Un programma di rehab per disordini alimentari ospedalieri negli Stati Uniti ha addebitato ad alcuni pazienti un costo medio giornaliero di $ 2.295 nel 2015! Un programma residenziale, dunque, al mese può arrivare a costare anche $ 30.000. E consideriamo che molti pazienti potrebbero richiedere tre o più mesi di trattamento. Assurdo!
Le iniziative NEDA
Tra le tante iniziative che la NEDA organizza ogni anno, possiamo ricordare la più importante, ovvero la NEDA AWARENESS WEEK (alla quale ha partecipato anche BED LIONS).
La missione è quella di utilizzare questa settimana per educare il pubblico, diffondere speranza per le persone in via di guarigione e per le loro famiglie e fornire risorse che possono aiutare a salvare vite umane. E non solo a livello teorico, ma anche con molte iniziative d’azione.
Il tema di quest’anno – Every Body Has a Seat at the Table (Tutti hanno un posto a tavola) – aumenta la consapevolezza delle comunità sottorappresentate alle prese con i disturbi alimentari, sfidando i pregiudizi e condividendo storie di ogni estrazione ed esperienza (lo stesso tema della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari del 2 Giugno). Come recita il sito della NEDA:
“Tutti i disturbi alimentari, dall’anoressia nervosa al disturbo da alimentazione incontrollata, dal disturbo evitante-restrittiva dell’assunzione di cibo alla bulimia nervosa, e ogni diagnosi intermedia, possono colpire chiunque, indipendentemente dall’età, dalle dimensioni corporee, dal sesso, dalla sessualità, dalla razza o dallo stato socioeconomico. Durante questa settimana di sensibilizzazione NEDA (e ogni altro giorno dell’anno), coloro che lottano con il loro disturbo alimentare e quelli guariti dal loro disturbo alimentare sono incoraggiati a condividere le loro storie”
Il Covid e il Fundraising di NEDA 2021
I disturbi alimentari hanno il secondo tasso di mortalità più alto di tutti i disturbi legati alla salute mentale tra i giovani (superati solo dai morti per incidenti stradali) e prosperano in isolamento.
Quando il COVID-19 ha colpito gli USA, coloro che soffrivano di disturbi alimentari hanno iniziato a sperimentare ulteriori pericoli e ostacoli senza precedenti nella loro strada verso il recupero. Di conseguenza, NEDA ha assistito a un aumento della domanda per i propri servizi di assistenza telefonica gratuita e risorse di supporto. In effetti, il volume della chat della linea di assistenza di NEDA è aumentato dell’85%.
E anche in Italia, come ho ricordato più volte negli approfondimenti sul mio sito e sui social, le richieste di SOS sono aumentate del 30 % in merito ai Disturbi Alimentari.
L’obiettivo di BED LIONS è aiutare NEDA a raccogliere $ 62.340, i fondi necessari per gestire la linea di assistenza NEDA e altre risorse di prima linea per due mesi. Questi fondi forniranno sostegno salvavita a individui e famiglie che si rivolgono a un momento critico.

Il supporto di BED LIONS
Tutti conoscono qualcuno che è stato affetto da un disturbo alimentare, oppure tu stesso ne soffri.
Ecco perché, grazie alle iniziative della NEDA, c’è speranza per la prevenzione, le cure e un migliore accesso ad assistenza di qualità.
E anche se nello specifico questa raccolta fondi aiuterà le persone in America, e non in Italia, penso che in occasioni come queste il sostegno reciproco sia l’unica via verso la guarigione, non solo dai DCA ma dal male che colpisce le persone ogni singolo giorno: la mancanza di SPERANZA.
Del resto, senza l’impegno della NEDA, probabilmente oggi non esisterebbe non solo la community di BED LIONS ma anche la nostra rete di supporto nazionale per aiutare i “guerrieri”… anzi, i DCA FIGHTER, come li chiamano sui social network.
BED LIONS c’è per la NEDA, ma anche per l’Italia!

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA CON BED LIONS!

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.

Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!