INDICE

 

Quale miglior modo per staccare la spina scegliendo un viaggio low cost in una top destination per il relax? Tra le capitali europee, Bruxelles (Brussels, il suo nome all’estero) è la città che non ti aspetti.

Sede del Parlamento Europeo, famosa per le moules frites, le waffels e per i Brussels sprouts, i cavoletti più buoni tra le verdure di stagione, Bruxelles è tornata alla ribalta della cronaca nera 2016 per i tragici attacchi terroristici che l’hanno sì colpita al cuore, ma che ne hanno anche determinato un abbattimento dei costi.

Quel clima di incertezza, però, è solo un vago ricordo in città, tanto che oggi Bruxelles è diventata, assieme a Parigi, una delle mete più economiche e facili da raggiungere per i viaggiatori. Eccovi, dunque, una mini-guida con le esperienze must-have per vivere Bruxelles in completo relax!

 

+ + ALERT + + Se avete poco tempo per leggere,

fate scroll in fondo alla pagina per veloci TIPS: consigli flash!

 

Bruxelles Low Cost

Il mezzo più economico resta l’aereo: Ryanair dispone di continue offerte sul suo sito ufficiale, che comprendono quasi sempre la capitale del Belgio! Per un biglietto medio a/r si possono spendere 30- 40 Euro, ai quali dovrete aggiungere dai 28 ai 34 Euro (a seconda se prenotate online o acquistate sul posto) per il biglietto a/r della navetta che collega l’aeroporto di Charleroi con la Stazione di Brussels – Midi. Totale: 60-80 Euro. Mica male, no?

bruxelles-melaniaromanelli

 

TIPS: consigli flash. Per acquistare i biglietti da e per l’aeroporto, occorre sempre uscire fuori: trovate la biglietteria appena fuori la zona “Arrivi” di Charleroi oppure appena fuori la stazione di Midi, nel centro città, dove ad attendervi troverete gli addetti al trasporto della compagnia Brussels City Shuttle. Un Uber a/r per l’aeroporto vi costa 50 Euro: conviene se viaggiate in due o più persone!

Per muovervi in città potete utilizzare sia la metro sia gli autobus. Il biglietto della Metro costa 2 Euro a tratta. L’Uber ha un costo dai 6 agli 8 Euro per coprire le zone centrali. Se viaggiate in coppia o in 3 – 4 persone fatevi i conti: potrete ritrovarvi a girare per la città con l’autista e in completo relax, specie nelle ore notturne!

 

Visit Bruxelles: i posti must-see

Avete solo un paio di giorni per visitare la città? Niente paura, perché in poco tempo potrete raggiungere a piedi tutti i luoghi più rappresentativi di Bruxelles.

Il Centro.

Avendo come riferimento la fermata metro Gare Central, la città è davvero a portata di mano, da vivere a piedi, in completo relax, passeggiando per le stradine dall’atmosfera nordica e un po’ retrò. Accendete i vostri 5 sensi: respirate i profumi delle waffels appena sfornate o del cioccolato di qualità (delle migliori marche e a prezzi stracciati) ed aguzzate la vista, scovando angoli particolari e costruzioni che uniscono lo stile raffinato alla street art d’avantgarde. Da un lato, il Manneken Pis, la statuina più ribelle di Bruxelles; attraversando la strada, invece, la maestosità della Grand Place, la punta di diamante di una città elegante e accogliente, come questa meravigliosa e immensa piazza.

bruxelles3-melaniaromanelli

 

L’Atomium e la Mini Europa.

Questo monumento particolare, situato a nord della città e realizzato per la World Fair nel 1958, è uno dei simboli di Bruxelles ed è raggiungibile in 5 minuti a piedi dalla stazione Metro Heysel / Heizel (linea 6). Dalla parte opposta, se siete familiari con le riproduzioni dell’Italia in Miniatura, troverete anche la Mini-Europa.

L’Euro Zona e il Parlamento.

Bruxelles, insieme con Strasburgo e Lussemburgo, è una delle tre sedi del Parlamento Europeo. Il palazzo è davvero notevole a livello architettonico e merita, quindi, una visita! Per raggiungerlo potete prendere le seguenti linee bus 22, 27, 34, 38, 64, 80 e 95. Tutte le info sul sito ufficiale!

bruxelles2-melaniaromanelli

 

TIPS: consigli flash. Lo sapevate che da Bruxelles si possono raggiungere le principali città europee con il treno o con il pullman? Oltre a visitare la città, quindi, potrete utilizzarla come scalo smart e economico per il vostro viaggio verso Bruges, Londra (vuoi mettere l’emozione di viaggiare sotto la Manica?), Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Bonn o il Lussemburgo?

 

Il luogo del cuore e il cibo

Tra le stradine che si snodano in centro a Bruxelles, c’è un luogo speciale dove perdersi. Dal Manneken Pis partono 3 stradine che si inerpicano per una piccola collinetta – Rue de Chêne, Rue de l’Etuve e Rue del Moineaux – il cuore pulsante della Street Art! Respirate l’arte e fotografate la creatività e l’ironia degli artisti belgi!

Tra una foto e un selfie, infine, Bruxelles offre davvero tanto ai palati golosi e raffinati: moules frites, il tipico piatto che unisce le patatine fritte alle cozze (servite, però, separatamente), le waffels, decorate e guarnite con creme, cioccolato e frutta a volontà (è un pasto, non un dessert!), i Brussels sprouts, i cavoletti serviti pressoché ovunque in centro e, infine, l’immancabile cioccolata belga, presentata in gusti originali e audaci. Assaggiatele il più possibile: costano pochissimo e sono tutte buonissime, anche se la migliore resta la Cachet. Provare per credere!

Cercate un buon ristorante italiano in centro? Spago è perfetto: ottimo rapporto qualità prezzo e una tagliata di manzo che è la fine del mondo! Il cuoco è di Bari, garanzia di qualità!

waffels-melaniaromanelli

 

TIPS: consigli flash.

 

  • Volo low cost: 30 – 40 Euro a/r. Controlla le tariffe sul sito Ryanair cliccando qui.
  • Brussels City Shuttle, navetta a/r per l’aeroporto: dai 28 ai 34 Euro (a seconda se prenotate online o acquistate sul posto).
  • Uber: 25 Euro a tratta (50 Euro a/r per l’aeroporto) la soluzione più conveniente se viaggiate in due o più persone!
  • Biglietto della metro 2 Euro a tratta. L’Uber ha un costo dai 6 agli 8 Euro per coprire le zone centrali. Se viaggiate in coppia o in 3 – 4 persone fatevi i conti! Vi ritroverete a girare per la città con l’autista e in completo relax, specie nelle ore notturne!
  • Bruxelles come scalo: prenota un volo low cost per Bruxelles e utilizza la città come scalo per Bruges, Londra Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Bonn e Lussemburgo.
  • Migliore cioccolata belga: Cachet, pacco da 5 barrette multigusto da 100 g a 12 Euro!
  • Un ottimo ristorante italiano per rapporto qualità prezzo in centro: Spago, in centro.

logo-Melania-Romanelli