Tutto quello che bisogna sapere sul disturbo alimentare della bulimia nervosa in questa miniguida.
Che cos’è la bulimia?
La bulimia è un disturbo alimentare molto diffuso, caratterizzata da episodi incontrollati di eccesso di cibo, chiamati abbuffate, ai quali seguono altrettanti meccanismi di compensazione per “limitare i danni” (chiamati spurgo o purging). Tali cicli di binge-purge (abbuffate-spurgo) possono verificarsi da molte volte al giorno a più volte alla settimana.
Spesso, le persone con bulimia mantengono un peso corporeo normale o superiore al normale, e ció permette loro di nascondere il loro problema per anni. Molte persone affette da bulimia, del resto, non cercano aiuto fino a quando non raggiungono i 30 o 50 anni. A questo punto, il loro comportamento alimentare è profondamente radicato e più difficile da cambiare (ma mai impossibile!).
Differenti tipi di bulimia nervosa
Ci sono 2 modi in cui le persone con bulimia limitano le calorie:
- Bulimia con meccanismi di spurgo, nei quali la persona si impegna in vomito autoindotto o uso improprio di lassativi, diuretici o clisteri o altri medicinali che liberano l’intestino.
- Bulimia nervosa senza meccanismi di purging, nei quali la persona utilizza altri comportamenti, come il digiuno o l’esercizio fisico eccessivo, piuttosto che comportamenti di eliminazione quali il vomito autoindotto (bulimia senza vomito).
Quali sono i sintomi della bulimia?
Questi sono i sintomi più comuni della bulimia:
- un peso corporeo normale o superiore alla media
- episodi ricorrenti di abbuffate e paura di non riuscire a smettere di mangiare
- Vomito autoindotto (solitamente tenuto segreto)
- esercizio eccessivo
- abitudini o rituali alimentari peculiari
- uso inappropriato di lassativi o diuretici
- assenza di mestruazioni
- sentimenti scoraggiati legati all’insoddisfazione per se stessi e per l’aspetto del loro corpo
- preoccupazione per il cibo, il peso e la forma del corpo
- gola è sempre infiammata o dolorante
- stanchezza e diminuzione delle energie
- problemi dentali dovuti all’erosione dello smalto da vomito
Bulimia: i punti principali
- La bulimia è un disturbo alimentare molto invalidante. Se pensi di soffrirne, rivolgiti ad un medico il prima possibile.
- La bulimia colpisce tipicamente le donne e inizia durante l’adolescenza. Ma può colpire anche i maschi (tanto che nel 2020 sono aumentate le richieste di aiuto anche da parte degli uomini).
- La società e gli ideali culturali che assegnano un valore in base al peso corporeo e alla forma svolgono un ruolo molto importante tra le cause della bulimia. Così come la genetica.
- La bulimia nervosa viene solitamente trattata da personale specialistico con una combinazione di terapie mediche individuali o familiari. L’obiettivo è cambiare il comportamento e correggere eventuali deficit nutrizionali.
- Tra le conseguenze della bulimia per la persona che ne soffrono possiamo includere problemi cardiaci e renali, esofago infiammato, problemi dentali e molte altre disabilità croniche.
Se pensi di soffrire di bulimia o vivi difficoltà con il cibo, contattami immediatamente!

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.

Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!