È importante arrivare alla fine dell’anno preparati: come scrivere la lista dei buoni propositi (le famose new year’s resolutions) e fissare le intenzioni in vista del 2022, due abitudini per amplificare la nostra energia e raggiungere tutti i nostri obiettivi! Ecco 6 trucchi!
A cosa servono i Buoni Propositi
I propositi per l’anno nuovo offrono un’opportunità per apportare cambiamenti e miglioramenti. È senso comune pensare che che il 90% delle persone non riuscirà a raggiungere i propri propositi, abbandonandoli entro la fine di Gennaio… ma questo, se succede, non capita per la sola mancanza di volontà!
Conoscere i “trucchi base” per scrivere dei Buoni Propositi ad hoc – chiamati nel mondo anglosassone New Year’s Resolutions – del resto, può fare la differenza nel creare una struttura solida! Sapendo cosa vuoi ottenere e come farlo, infatti, saprai dove devi concentrare davvero i tuoi sforzi!
Fissare i buoni propositi e le intenzioni, riassumendo, ti aiuta a:
- decidere cosa è importante ottenere nella tua vita
- “fare pulizia” di quello che non ti serve
- separare ciò che è importante da ciò che è irrilevante o una semplice distrazione
- motivarti giorno dopo giorno
- raggiungere i tuoi obiettivi con successo
- costruire la tua autostima
1. Decidi cosa è importante
Migliorare la produttività personale richiede, prima di tutto, una decisione su ciò che è importante nella vita e nel lavoro. È impossibile prendere una decisione del genere senza avere lo spazio per pensarci, quindi è importante evitare la costante attività, il “rumore” di sottofondo e, al contrario, TROVARE IL ME TIME.
Il “tempo per me”, infatti, ci aiuta non solo a rilassarci e a connetterci energicamente con il nostro sé autentico, ma anche a chiarirci le idee (la famosa idea geniale sotto la doccia ti dice niente?).
TIP – Rispondi alle domande: “Cosa è importante per me?” “A cosa non posso rinunciare?” “Se domani fosse l’ultimo giorno della mia vita, quale sogno vorrei realizzare, potendo contare su ____” “E con chi vorrei viverlo?”
2. Purifica e Fai spazio
Una volta effettuata una scelta consapevole sulla priorità della tua vita, è il momento di concentrare le risorse sull’eliminare, al contrario, tutto ciò che NON è importante!
Ecco un elenco concreto di domande da cui prendere spunto:
- cosa c’è in casa che voglio buttare?
- quali relazioni reputo tossiche?
- in che condizioni è la mia scrivania?
- posso disfarmi di alcuni oggetti inutili?
- ho dei vestiti che non posso indossare più (e non voglio anche)?
- Ecc. Ecc.
TIP – L’aspetto importante è eliminare il vecchio, il superfluo e qualunque cosa non ti dia gioia (come direbbe Marie Kondo), per lasciare spazio al nuovo. E già che ci sei, purifica gli ambienti di casa e ufficio con il fumo di un palo santo: l’aria e l’energia generale ne verranno rinnovate… e anche tu!
3. Fissa i tuoi obiettivi
Nel coaching li definiamo SMART, ovvero quegli obiettivi che rispondono ai seguenti requisiti:
- S SPECIFICO
- M MISURABILE
- A RAGGIUNGIBILE
- R RILEVANTE
- T DETERMINATO NEL TEMPO
Riprendi la lista delle cose importanti, dunque, e capisci se tra queste si può fare strada uno dei buoni propositi che vuoi fissare: è un obiettivo Smart?
TIP – Rispondi alle domande seguenti: “Il mio obiettivo è specifico e misurabile?” “È raggiungibile (cioè entro Febbraio posso andare davvero sulla Luna come vorrei?” “È un obiettivo che posso definire del tempo” “Soprattutto, è rilevante e importante per me?”
Indica ognuno dei Buoni Propositi o obiettivo come una dichiarazione positiva. Sii preciso: imposta un piano d’azione dettagliato, inserendo date, orari e importi in modo da poter misurare i risultati.
E, infine, imposta le priorità: quando hai più di una intenzione per l’anno nuovo, assegna a ciascuna una priorità e gerarchizzale. Questo ti aiuta a evitare di sentirti sopraffatto da troppi obiettivi e aiuta a dirigere la tua attenzione su quelli più importanti.
Ah, dimenticavo: annota le risoluzioni su un pezzo di carta: questo le cristallizza e dà loro più forza!
4. Motivati
Cosa ti tiene sveglio per ore e ore senza mai stancarti? Dove cerchi la motivazione per perseguire i tuoi obiettivi?
Se sai rispondere a questa domanda, molto bene: sai come tenere fede ai tuoi Buoni Propositi con grinta e resilienza.
Se non sai rispondere a questa domanda, comunque, niente panico! Ecco un consiglio per motivarti alla grande in vista del lavoro sui tuoi obiettivi, imparando le tecniche per allenare la tua mente.
TIP – Ecco una to-do-list per motivarti ogni giorno:
- Premiati: man mano che fai progressi, ricordati di premiarti sempre;
- Se sbagli, non cancellare la soluzione e non abbatterti: se fosse così facile, probabilmente l’avresti già fatto! Invece, cerca di capire cosa ti ha portato a infrangere il tuo Buon Proposito: cosa potresti fare di diverso per evitare che accada di nuovo? Continua con i tentativi, dunque, continuando a registrare i passi fatti su un quaderno;
- Ringraziati con Gratitudine: se dovessi fare un elenco di tutti i successi (grandi e piccoli) che pensavi di non raggiungere ma che hai portato a casa, cosa metteresti?
5. Afferra
Dopo aver messo nero su bianco il tuo piano d’azione per realizzare e concretizzare i tuoi Buoni Propositi importanti e decisivi, ricordati di “connetterti” con l’energia più potente per far sì che diventino realtà!
In pratica, come dice la Legge di Attrazione: Chiedi, Credi, Ricevi.
Se stai seguendo questi trucchi per scrivere dei Buoni Propositi con i fiocchi, sicuramente hai già provveduto a chiedere ciò che desideri. Per riaffermare questo desiderio ardente, comunque, riprendi la tua lista e chiudi gli occhi: visualizza ciò che vuoi come se già fosse tuo! Cosa vedi? Cosa senti? Cosa indossi per l’occasione? Con chi sei? Ecc. ecc.
Vivi nella tua mente tutto nei minimi dettagli, comprese le emozioni: questo ti aiuta a dare il passo successivo, ovvero credere che può davvero essere tuo. Come spiego in uno dei miei articoli, del resto, solo se la nostra mente lo vede e quasi “lo tocca con mano” si convince che può accadere, e ciò diventa uno stimolo forte alla nostra capacità di attrarre a noi l’abbondanza.
TIP – L’ultimo passo, il ricevere ciò che vuoi (Ricevi), accade solo se lavori bene i primi due (Chiedi, Credi). Aiutati utilizzando le tecniche della visualizzazione, della mindfulness e della vision board per poterti collegare con le “energie alte” che dal cervello arrivano all’Universo (non è “roba new age”, ma energia quantica studiata scientificamente!).
6. Amati
Scavare davvero in ciò che vuoi cambiare e capire perché vuoi cambiarlo, ovvero identificare i tuoi valori e articolarli a te stesso e agli altri, come abbiamo visto, ti permette di vivere la tua vita con uno scopo. E questo scopo è un motore propulsore capace di spingerti a prenderti più libertà nelle tue scelte e a migliorare tutto quello che non credi funzioni nella tua vita.
E cosa pensi succeda quando diventi consapevole di chi sei e di qual è il tuo scopo? Che compi un passo in avanti verso la costruzione della tua autostima: ti vuoi bene, trovi tempo per te, sai a cosa dare priorità e valore.
In parole povere: AMORE per te.
TIP – Quali sono le attività che significano “amore” per te? Come ti coccoli ogni giorno? Cosa ti fa sorridere davvero? Quando senti le farfalle nello stomaco? Qual è l’emblema del “Me time” – “tempo per me”? Rispondi a queste domande e scegli una di queste attività ogni giorno: bastano 10 minuti!
VUOI INDOSSARE I TUOI BUONI PROPOSITI per RICORDARLI OGNI GIORNO?




*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.




Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!