Alimentazione Selettiva: comprendere, affrontare e superare il disturbo
Alimentazione Selettiva: comprendere, gestire e superare l'ARFID, un disturbo alimentare che va oltre la selettività normale. Dall'infanzia agli adulti.
Esperienza in Disturbi Alimentari
Tutto ciò che bisogna sapere sul disturbo alimentare Arfid (disturbo evitante restrittivo dell’assunzione di cibo): cos’è, i campanelli d’allarme, le cause, le conseguenze fisiche e emotive a breve e lungo termine, e come intervenire.
Alimentazione Selettiva: comprendere, gestire e superare l'ARFID, un disturbo alimentare che va oltre la selettività normale. Dall'infanzia agli adulti.
Tutti i sintomi dell’ARFID, il disturbo evitante/restrittivo (detto anche selettività alimentare) che colpisce adulti e bambini.
La sigla ARFID si riferisce ad un disturbo alimentare preciso e diagnosticatile, simile all’anoressia nervosa. Ecco tutto ciò che dobbiamo…
La selettività alimentare, detta anche disturbo evitante restrittivo, è un nuovo disturbo alimentare NAS. Nasce nell'età evolutiva del bambino ma…
I nuovi disturbi alimentari, le cause e i sintomi per individuarli. Tutto ciò che devi sapere sui nuovi problemi alimentari,…