
Il mio lavoro di coach alimentare consiste nel facilitare i comportamenti alimentari “felici” e responsabilizzare le persone ad assumere il controllo della propria vita grazie al cibo, ma oltre il cibo!
Ecco come ci sono arrivata!
2018: il mio articolo SUL BINGE EATING
"Come sono guarita dal Binge Eating da sola": il mio articolo spopola online.
2019: NASCE IL METODO BED LIONS
Creo il METODO BED LIONS, il 1º primo percorso e la prima piattaforma online per combattere tutti i disturbi alimentari con il Coaching e l'auto aiuto. Centinaia di persone stanno vincendo i DCA anche grazie a questo metodo di accompagnamento.
2021: coach ACSTH
Coach ACSTH presso la scuola Crearte Coaching, con Titolo accreditato per ICF
(International Coach Federation).

2022: COACH TELEFONICHE
Fornisco assistenza alle persone anche attraverso le coaching telefoniche con il Metodo GROW.
VINCI QUALSIASI
PROBLEMA ALIMENTARE
CON IL SUPPORTO DEL COACH
Se non hai trovato un aiuto duraturo per il tuo problema alimentare, non sei solo. Questo è esattamente il motivo per cui è stato creato il Metodo di Coaching applicato ad ansia, disordini e disturbi alimentari di Melania Romanelli.
Sebbene la cura, il trattamento e la diagnosi di un disturbo alimentare – ascritto a livello medico tra i disturbi mentali – spetti esclusivamente ai medici competenti e al personale specializzato (tra questi le figure di psicologi e psicoterapeuti, nutrizionisti e centri DCA), d’altro canto il COACHING PUÒ RAPPRESENTARE UN SUPPORTO QUOTIDIANO ALLA TUA BATTAGLIA.
Ecco cosa copre il Metodo:
Coaching per l’Anoressia: se ti ritrovi ossessionato da calorie, perdita di peso, misurazioni e altri rituali alimentari, il coaching può aiutarti a semplificare il recupero.
Coaching per la Bulimia: se ti ritrovi bloccato in un ciclo di abbuffate e vomito (o altri metodi di compensazione) e ti sembra impossibile uscirne, il coach può aiutarti a sbloccarti.
Coaching per Binge Eating e Abbuffate: se senti di non poterti fidare di te stesso, sei dipendente dal cibo (ti prometto che non lo sei) e dal rituale delle abbuffate, scopri di più su come lavorare con un coach specializzato.
Coaching per Mastica e Sputa: se provi un’enorme senso di ansia ad ingoiare il cibo, ma non sai cosa ti succede, puoi iniziare a scoprirlo con il coaching dedicato a questo comportamento alimentare.
Coaching per la Night Eating Syndrome (abbuffate notturne): se ti capita di abbuffarti durante le ore notturne, puoi impostare un lavoro personalizzato e specifico (già testato sui miei clienti).
Coaching per Mericismo: se ti capita di rigurgitare mentre mangi, scopri se non ti succede “per sbaglio”.
Coaching per Bigoressia: se sei ossessionato dalla forma del tuo corpo, passi ore e ore a guardarti allo specchio e non ti basta mai la dimensione dei tuoi muscoli, puoi iniziare a liberarti con il supporto del coach.
Coaching per Ortoressia: se sei ossessionato dal mangiare sano, se per te alcuni cibi sono un pericoloso campo minato e sei terrorizzato dal mangiarli, puoi lavorarci su senza più ansie.
Coaching per il Disturbo Pica: se ti capita di mangiare sostanze non commestibili, non sei solo. Esiste questo disturbo e il coach può aiutarti anche grazie alla condivisione senza vergogna o giudizio.
Coaching alimentare per l’età adulta: le problematiche alimentari non riguardano solo i giovani. Sono moltissimi gli adulti che vivono comportamenti alimentari disordinati legati a cambiamenti ormonali e emotivi legati allo scorrere dell’età.
Coaching disturbi alimentari maschili: sono sempre di più gli uomini che lottano ogni giorno con i disordini alimentari. Se senti di non riuscire a parlarne, il coach può aiutarti a sbloccarti.
Coaching alimentare emotivo: se ti ritrovi a rivolgerti al cibo in periodi di stress e quando vivi emozioni negative, per aiutare a intorpidire i sentimenti indesiderati, considera un lavoro di accompagnamento con un coach.
Wellness e Life Coaching: stai cercando di rendere te stesso e il tuo benessere mentale una priorità, in modo da poterti esprimere al meglio, questo è il posto giusto per te.
Coaching Online Digitale: se stai cercando un percorso online “alternativo” e da svolgere a casa per i disturbi alimentari, scopri come posso aiutarti con il Percorso BED LIONS.
Disclaimer
*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)