INDICE

 

Quanti di voi si chiedono come diventare INFLUENCER su INSTAGRAM? L’ho chiesto a GIUSEPPE MORRONE, che di professione fa il fashion blogger, e che ha ispirato questo articolo!

Lavorare come influencer, dunque? È complesso, lungo ma assolutamente possibile! Vediamo come!

Due sono le strade principali per iniziare: lavorare sul proprio personal brand e monetizzare il proprio profilo.

 

Lavorare sul Personal Branding

 

Quanti di noi vorrebbero diventare Influencer ma non hanno un profilo Instagram aziendale o business? Quanti di noi vorrebbero iniziare a guadagnare ma non aprono Instagram da una settimana? Come tutti i lavori impegnativi, lavorare come Influencer richiede una certa dose di costanza e determinazione, una presenza online importante, tutto mixato con la possibilità di realizzare contenuti pensati per un pubblico esigente.

Ecco, dunque, i PRIMI PASSI imprescindibili per curare il nostro personal branding e LANCIARE LA NOSTRA CARRIERA COME INFLUENCER SU INSTAGRAM!

  • Contenuti ORIGINALI, PERSONALI e di QUALITÀ. Contatta le aziende e proponiti! Realizza un Media Kit: scrivi una mail dedicata al brand che stai contattando con aneddoti e dettagli a loro legati; crea un PDF o una presentazione live dove spieghi chi sei e perché sei perfetto per lavorare come Influencer. Inserisci i tuoi link: dove possono trovarti? Un sito web e tutti i profili social, il portfolio e anche qualche micro-video dove ti presenti. Racconta di te, delle tue passioni, del tuo lavoro.
  • Sii AUTENTICO. INVESTI SU TE STESSO: fai foto e video di qualità, scrivi testi personali e lunghi (ricorda che Instagram premia chi consente ai suoi follower di restare più tempo sulla loro piattaforma… per non farli andare via!).
  • Lavora sullo STORYTELLING: parla di te e della tua passione e le persone che hanno le tue stesse passioni (e sono TANTISSIME, credimi!) ti seguiranno!

 

Dai un’occhiata a questi profili Instagram per coglierne i colori, la armonia cromatica e le differenze! Ognuno è legato ad una persona che lavora su Instagram, ma non potrebbero essere più diversi! Scegli il tuo modo di raccontarti!

Il mio profilo Instagram da Lifestyle Blogger: Melania Romanelli.

Il profilo di Aphrodite Viola, un’altra bravissima Lifestyle blogger.

La coloratissima Blonde Flamingo, famosa per le sue foto sull’Isola di Aruba con i fenicotteri rosa!

La pittrice e designer Heather Day, quale esempio di blog verticale e originale.

Il Fashion Blogger Giuseppe Morrone, protagonista dell’intervista che ha ispirato questo articolo.

 

giuseppe-morrone-melania-romanelli

 

Come si fa a guadagnare soldi su Instagram?

 

Tutti mi fanno la stessa domanda, magari scegliendo parole diverse: è possibile guadagnare con Instagram? La risposta è sì, ma con molto impegno, determinazione e anche un po’ di tempo per insistere. Eccovi una lista di cose imprescindibili da fare, che poi approfondirò nel corso degli articoli di questa categoria.

  • CREA UNA STRATEGIA  e UN PIANO EDITORIALE BEN DEFINITO. Definire obiettivi specifici che è necessario raggiungere attraverso la narrazione visiva è fondamentale per raggiungere dei risultati nel breve e nel lungo periodo, perché a seconda degli obiettivi cambia anche il modo con il quale comunichiamo. A seconda dell’obiettivo, poi, bisogna decidere al meglio cosa renderà ottimale il nostro profilo: quale filtro di colori usare per comunicare ciò che vogliamo; quale ambientazione è la più adeguata per trasmettere i nostri contenuti; quali sono i temi che i nostri follower vorrebbero veder trattati anche a livello fotografico su Instagram?
  • COSTRUISCI IL TUO PUBBLICO. Come si fa ad avere seguaci su Instagram? Assicurati di collegare il tuo account Instagram ai profili Facebook e Twitter per aumentare la copertura e la visibilità. Crea hashtag personalizzati con il nome del brand o del prodotto che promuovi e assicurati di utilizzarli su tutti i tuoi canali social; scegli gli hashtag migliori a livello di performance seguendo una strategia di tentativi ed errori (nessuno sa con certezza quali sono gli hashtag più efficaci, quindi bisogna insistere e provare). Segui tutti i profili vicini alla tua nicchia e interagisci con loro per fare follower su Instagram. L’interazione è FONDAMENTALE: entra nei profili altrui, metti un mi piace e commenta in maniera intelligente argomentando. Instagram prende nota di tutti i comportamenti e premia quelli virtuosi sulla loro piattaforma.
  • COSA POSTARE. Poiché Instagram è incentrato sulla narrazione visiva, assicurati di condividere solo immagini di alta qualità. Fai tante storie, specie video. Le persone amano vedere le cose, e cosa meglio di un video? Dai sempre informazioni utili o racconta la tua storia in maniera unica. Scegli anche un formato che ti piace e cerca di riprodurlo sempre, in maniera tale da non dare adito a fraintendimenti: quando le persone visualizzano la tua storia sanno per certo che è TUA ancor prima di ascoltare la tua voce o vedere la tua faccia. Tutto quello che inserisci nello schermo verticale, insomma, è un marchio imprescindibile del tuo stile.
  • UTILIZZA LA IGTV, la televisione di Instagram. Avete notato che Instagram ha rilasciato anche un’altra feature per venire incontro agli utenti che si lamentavano del formato eccessivamente ridotto delle Stories (15 secondi)? Con la nuova funzione IGTV ora si possono caricare video in formato verticale di durata più lunga. Ma attenzione: la maniera più efficace per utilizzare questo nuovo strumento non è tanto quella di replicare quello che facciamo nelle Stories, quando di diventare il più creativi possibile inventandoci delle narrazioni originali. Via libera alla creatività del Content Creator! Provate e divertitevi con questa nuova feature di Instagram!
  • QUANDO POSTARE. Anche se ci sono degli orari migliori dove l’interazione è maggiore (per il pubblico italiano, ad esempio, il marketer Dario Vignali consiglia le ore 10:00, le 14:00 e le 18:00), capisci sempre quando la tua nicchia è sui social per impostare una pubblicazione costante e sempre allo stesso orario. Se hai un profilo business, infatti, puoi controllare i dati Insight del tuo account per vedere quali persone ti seguono, il loro sesso, la loro provenienza e, soprattutto, in quali giorni e orari sono più attivi. Posta proprio in quei momenti, per consentire ad un numero massimo di utenti di raggiungerti, visualizzare il tuo nuovo post e lasciarti un like e un commento.

 

blondeflamingo

 

Instagram è meraviglioso ma anche molto impegnativo! Comportati in maniera eccellente sulla sua piattaforma, premiando la qualità di ciò che condividi con i tuoi follower, e verrai premiato di sicuro (con il tempo ma con grandi soddisfazioni!).

Se vuoi ascoltare e guardare l’intervista a Giuseppe Morrone iscriviti al mio canale YouTube Melania Romanelli. E mi raccomando: fammi sapere cosa ne pensi dell’intervista a Giuseppe con un like e un commento!

logo-Melania-Romanelli