Crea La Tua Vita Life Coaching

Crea la tua vita Amplificata: vivi la tua vita al di là della tua più vivida immaginazione!

 

INDICE

Trova la tua strada e spazza via le barriere tra te e la VITA che MERITI!

È iniziato tutto quando un giorno, chiusa in bagno, ho iniziato a piangere senza motivo.

Sono rimasta così, per un’ora, a fissare lo specchio senza capire cosa mi stesse accadendo, senza decifrare da dove potesse arrivare tutto il dolore che provavo.

Avevo una vita normale, un ragazzo che mi supportava, un lavoro in ufficio pieno di colleghi simpatici, una casa piccola e accogliente. In affitto, ma bastava per rendermi soddisfatta e con un proprietario che mi adorava. Avevo tutto ciò che avevo sempre desiderato dall’altro lato della porta d’ingresso.

Eppure, stavo piangendo.

piangere-senza-motivo-melania-romanelli

 

Perché? Cosa c’era che non andasse in me? Perché ad un certo punto tutto ciò che avevo conquistato non mi bastava più? Il mio corpo, i miei battiti accelerati, le mie lacrime… stavano cercando di dirmi qualcosa di reale che allora non capivo ancora. Ora mi sembra così chiaro. Ma prima ogni piccola reazione emotiva mi sembrava una nebulosa indecifrabile pronta a divorarmi.

Il mio corpo mi stava parlando. Mi stava dicendo una semplice verità: puoi vivere meglio di così. Ed era vero.

La mia vita era una vita “giusta”, “dritta”. Ma non era la mia. Potevo e dovevo pretendere di più, anche se quel di più spaventava.

Era ora di voltare pagina, prendere il coraggio di cambiare in mano

e ricominciare a vivere.

 

Vivere meglio è semplice e alla portata di tutti! 

Oggi sono una persona diversa. Vivo sempre dei momenti di panico, qualche attacco di ansia e qualche deficit di gestione dello stress, tutte sensazioni che col tempo ho capito non ci abbandoneranno mai del tutto. Eppure, sono felice. Ho la vita che ho sempre desiderato. Piango raramente (quei due giorni durante il periodo premestruale in cui vogliamo sbattere la testa contro un muro capitano a tutte, fine della storia) e non mi chiudo più in me stessa. Ho imparato a gestire le emozioni non tacendole più, non nascondendole, ma imparando a viverle e capirle in maniera serena, accettandole e cercando di trasformarle in un atteggiamento costruttivo.

Come sono arrivata alla mia rinascita? Come ho fatto a passare dal piangere senza motivo chiedendomi “cosa c’è di sbagliato in me?” a trasformare la mia esperienza negativa in un momento di rinascita?

Con 5 semplici passi che ho provato con dolore sulla mia pelle ma che mi hanno aiutato ad uscire dalle sabbie mobili emozionali, aggrapparmi a dei punti fermi e risalire pian piano. Essere felici si può, questo ve lo prometto, ma non da seduti! Non ho fatto tutto da sola, chiaramente, ma col tempo ho sviluppato una chiarezza mentale tale da individuare un percorso che, se seguito con costanza, può portare al grande risultato di imparare ad ascoltarsi, rimettere in moto la propria vita e la propria creatività e decidere di di vivere la vita che abbiamo sempre sognato! Ecco come ce l’ho fatta io:

 

  • Ascoltando me stessa e comprendendo il MIO DOLORE
  • Vincendo l’Ego e l’Abitudine imparando a LASCIARE ANDARE
  • Combattendo la Pigrizia con la DISCIPLINA
  • Vincendo la PAURA DI FALLIRE con un PIANO DI NAVIGAZIONE strutturato
  • Imparando dagli ERRORI grazie ai MAESTRI 

 

ricominciare-a-vivere-melania-romanelli

 

Anche tu hai provato qualcosa di simile?

Anche tu ti sei ritrovato in bagno a piangere senza motivo (apparente) non capendo perché? Pensando di essere un ingrato, di avere qualche problema, di non poter mai essere pienamente felice?

Anche tu, oggi, vorresti cambiare qualcosa ma non sai bene cosa e, soprattutto, non sai da dove iniziare?

 

Se ti va, posso accompagnarti nei 5 passi che hanno cambiato la mia vita, nei 5 momenti che, mano nella mano, potranno cambiare per sempre la tua! Basta crederci! Non sarà immediato, ma cambierai già da ORA!

Anche io ero scettica all’inizio, quando leggevo, mi documentavo, iniziavo a mettere in atto delle tecniche che non sentivo granché mie. Eppure, sono andata avanti a tentativi.

5 passi non sono tanti per creare la tua vita, se ci pensi!

E per questo vale la pena provare!

  • 5 modi di vivere le 5 aree critiche che sono per noi fonte di stress: Crescita personale (emozioni) – Corpo e salute – Energia – Relazioni – Lavoro e Vita creativa.
  • 5 mondi che si intrecciano l’uno con l’altro e che possono essere vissuti in maniera differente, costruendo il presente senza paura del futuro.
  • 5 nodi da sciogliere per prendere in mano il timone della tua vita e costruire la tua idea di felicità!

Sono già eccitata per i piccoli ma grandi cambiamenti che stai per intraprendere!

Io sono pronta… vogliamo iniziare?

 

Ripartire da zero: affronta la tua paura più grande gettando l’ancora

Quando mi confronto con le persone che mi domandano come ho fatto a costruire la mia vita da zero, chiedendomi consigli per ricominciare a vivere, mi rendo conto di quanta infelicità e insoddisfazione ci siano intorno a noi. Anche quando non ci sembra così, ognuno di noi porta del cuore un senso di insoddisfazione profondo, un rancore verso noi stessi.

Tutti abbiamo dimenticato un sogno nel cassetto, un’aspirazione che ci sembrava irrinunciabile e che poi abbiamo soffocato sotto il peso di un lavoro sicuro, tutti abbiamo messo da parte un viaggio che volevamo fare e che non abbiamo mai fatto per tantissimi motivi, tutti pensiamo ancora a quella persona che non fa più parte della nostra vita ma che vorremmo risentire se solo trovassimo il coraggio.

Queste emozioni soffocate, represse, latenti, ci lasciano sempre con una sensazione pesante nel cuore, anche se si tratta solo di attimi, perché durante il resto del tempo siamo talmente impegnati che ce ne dimentichiamo di nuovo. Almeno per un po’. Eppure, anche se non lo sappiamo, sono proprio queste normalissime dinamiche a generare sentimenti contrastanti, momenti di ansia, un malessere generalizzato che spesso sfocia in un dolore fisico. Come viene chiamato nella visione alchemica, ognuno di noi vive in un “corpo di dolore”, ovvero un corpo che portiamo con noi ma che vive un senso di malessere che non ci abbandona fino a quando non decidiamo di sciogliere i nodi che lo bloccano e liberarlo definitivamente.

Ecco perché quando mi chiedo consigli per ricominciare a vivere io rispondo sempre: “sei capace di riconoscere la tua paura?”. Vi posso assicurare che le espressioni sul volto sono davvero buffe, e molte si trasformano davvero in paura. “Riconosci la tua paura”, invece, è un’espressione semplice e infallibile: ognuno di noi, che ci piaccia ammetterlo oppure no, ha una paura latente o manifesta, un piccolo seme di malessere legato alle famose 5 aree critiche che sono per noi fonte di stress:

  • Crescita personale (emozioni)
  • Corpo e salute
  • Energia
  • Relazioni
  • Lavoro e Vita creativa

Forse facciamo fatica a decifrarlo, forse abbiamo paura ad ammetterlo (paura, una parola che ritroveremo spesso perché è da lei che nasce tutto il nostro dolore) ma se ci guardiamo bene dento c’è sempre un qualcosa di preciso da cui nasce tutta la sensazione di inadeguatezza che portiamo a spasso con noi ogni giorno.

Se impari a riconoscere la tua paura non solo è possibile viverla

ma è anche semplice eliminarla.

Come si fa? Con un lavoro su corpo e mente che sono qui ad indicarvi, perché io per prima ci sono passata. Ci sono entrata dentro con tutte le scarpe, provando tecniche, leggendo libri, intervistando persone e vivendo sulla mia pelle ogni singolo ed impercettibile cambiamento fisico e psicologico prima di capirne i pattern ricorrenti, i punti fermi e anche i metodi che funzionano di più per gestire ansia e stress e per iniziare a vivere la vita che abbiamo sempre sognato.

Da tutto questo percorso nasce “Crea la tua vita”, il mio metodo per costruire la felicità che ci meritiamo in semplici passi che cambieranno la tua vita!

Con il programma imparerai:

  • a vivere il tuo personale concetto di benessere di corpo e mente;
  • ad impostare una routine quotidiana per vivere meglio
  • a gestire il tempo, che spesso ci fa vivere le nostre giornate con ansia e palpitazioni;
  • a raggiungere un benessere lavorativo capendo come gestire lo stress al lavoro e imparando a relazionarsi con capo e colleghi;
  • a vivere in maniera equilibrata e serena le relazioni;
  • a vivere una vita creativa e a lavorare con la creatività,
  • a costruire un mindset vincente per sempre
  • Tutti noi vorremmo capire come trovare la propria strada.
  • Tutti noi stiamo cercando il coraggio di cambiare.

Tutti noi abbiamo il desiderio di voltare pagina e vivere la vita che abbiamo sempre desiderato.

Crea la tua vita. È possibile. È necessario. È semplice.

E con 5 semplici passi oggi è a portata di mano!

 

MelaniaRomanelli6

 

Ricominciare a vivere: solo 5 passi da fare per essere felici

Nel nostro percorso dei 5 passi da fare per essere felici useremo la metafora marina, che da sempre mi ha accompagnata nel mio personale viaggio alla ricerca dell’equilibrio e della felicità.

Tutto parte da un’ancora. L’ancora è la nostra paura più grande, l’ansia più pesante che ci preme sul petto e non ci fa respirare. Scommetto che se vi chiedessi di parlare a quella paura, a quell’ancora, saprete riconoscerla. Vogliamo provare?

Vi dico la mia: io ho paura di non essere amata.

Ho avuto delle relazioni, ma sento di non essere mai stata veramente amata, e di aver amato a mia volta in una sola occasione. È una paura comune, potreste dirmi. Eppure non tutti ce l’hanno. C’è chi ha paura di non realizzarsi nel lavoro, di cambiare lavoro, c’è chi ha paura di rimanere da solo, c’è chi ha paura di affrontare un genitore ecc. Riflettiamo un attimo: non si tratta di paure standard, tipo la paura degli spazi aperti, ad esempio.

Stiamo parlando di una paura più sottile, più profonda, di un territorio sconosciuto che proprio perché sepolto dentro di noi ci crea degli stati d’ansia costanti (se ci buttassimo da un paracadute avremmo paura solo nei momenti precedenti e durante, ma non mesi e mesi prima o, di nuovo, giorni e giorni dopo) che fanno nascere dei malesseri fisici e psicologici.

Ancora una volta, sono paure legate alle 5 aree di stress che abbiamo individuato:

  • Crescita personale (emozioni)
  • Corpo e salute
  • Energia
  • Relazioni
  • Lavoro e Vita creativa

Queste cinque aree da oggi in poi le chiameremo “ISOLE”, per tornare alla nostra metafora marina. Sono isole che hanno condizionato la nostra vita fin da bambini e che, in un modo o nell’altro, ci costringono ogni volta a guardarci dentro e tornare alla fonte di traumi infantili o momenti drammatici che ci hanno cambiato e forgiato per sempre.

Insomma, in un momento particolare della vita, abbiamo tutti il mal di mare anche se siamo sulla terra ferma. E il nostro compito è quello di riconoscere il mal di mare, la nostra ancora, la paura che ci blocca e che ci impedisce di essere felici e di mettere al contrario in atto una strategia per rimuovere i blocchi (5 passi) e per impugnare il timone del nostro viaggio, nella rotta verso la felicità!

Quello che ci vuole è un piano di navigazione, ed è quello che sto per darvi io! Il piano di navigazione è una strategia che nasce da un obiettivo: rimuovere il nodo che ci tiene stretti e che ci impedisce di andare avanti e di essere felici.

Impugna il timone della tua vita!  

Non perdere di vista te stesso e dirigi la nave dove vuoi tu!

Come tutti i buoni marinai, arrivati a questo punto abbiamo bisogno non solo di un piano di navigazione, ovvero una strategia che nasce dal raggiungimento di obiettivi a lungo e a breve termine, ma anche di un diario di bordo. Tenere un diario è importantissimo, perché vi permette di capire cosa sta accadendo, di registrare movimenti e reazioni e di correggere laddove la nostra strategia ci sta portando su acque territoriali incerte.

 

Per prima cosa abbiamo una missione da compiere: fare pace con il fallimento.

Fallire non piace a nessuno, specie quando investiamo tempo, denaro e le nostre ultime energetiche speranze a cercare di cambiare il nostro destino. Eppure… 

il fallimento non esiste. È solo il frutto della nostra mente.

Del nostro ego ferito, quando l’abbiamo abbandonato pensando di potercela fare davvero a cambiare noi stessi, ciò che ci succede e il corso della nostra felicità.

Tranquilli, non vi siete sbagliati. Liberarsi dell’ego, di quello che ci dice che non siamo in grado di portare avanti le nostre decisioni, di quello che ci ricorda che cambiare ormai è troppo tardi, è la mossa più giusta che possiate fare. Anche se all’inizio vi sembra dolorosa, difficile e imprevedibile.

Un’altra delle risposte a una strategia che non è andata secondo le nostre aspettative è pensare che abbiamo “sfiga”. Eppure, a pensarci bene, la sfortuna è qualcosa che attribuiamo agli altri, mentre noi stiamo imparando a pensare che la nostra felicità possa davvero dipendere da noi, giusto? Ecco perché non parleremo mai di sfortuna o fortuna, quanto piuttosto di intraprendere la strategia sbagliata o quella giusta. Se qualcosa non va secondo i nostri piani, anche se sulla carta ci sembravano perfetti, forse abbiamo sbagliato qualcosa nel nostro piano di navigazione.

Non fa nulla, nessuno riesce al primo tentativo!

Edison fece migliaia di tentativi per migliorare la lampadina: si parla addirittura di circa 2.000 errori prima di mettere a punto la sua invenzione. Quanti di noi avrebbero rinunciato anche solo al decimo? Ebbene, Edison è arrivato a 2000!  Si narra che durante una conferenza stampa un giornalista gli chiese: “Mr. Edison, come si è sentito a fallire duemila volte?”. Ecco la sua risposta: “Io non ho fallito duemila volte nel fare una lampadina; semplicemente ho trovato 1999 modi in cui non va fatta una lampadina”.

Senza i fallimenti non raggiungeremmo il successo.

Il fallimento va ringraziato, perché ci permette di limare pian piano il nostro piano di navigazione fino al momento in cui non sarà infallibile. E solo a quel punto il nostro successo arriverà. Perché se ci crediamo senza arrenderci arriverà, ve lo prometto!

Non si tratta di fortuna, dunque, ma solo di intraprendere la strategia vincente

Fai sempre dei cambiamenti al tuo itinerario: aggiusta il tiro e il successo arriverà!

tornare-ad-essere-felici-melania-romanelli

 

Vivere felici: come creare il resto della tua vita

Il diario di bordo è un sistema di “trial and error”, di prove e errori che ci permette di monitorare laddove sbagliamo, correggere e ripartire senza ripercorrere gli stessi errori.

Siete curiosi, dunque, di scoprire i 5 passi che vi separano dalla felicita? Io sono impaziente di cominciare? E voi?

Ogni capitolo è legato ad uno dei 5 passi del programma “Crea la tua vita”. Clicca su ognuno e inizia il viaggio! Impugniamo il timone e partiamo spediti verso il 1 passo del programma in 5 passi per trovare la propria strada e raggiungere la felicità!

 

Crea la tua vita in 5 passi: un programma in 5 passi per creare la tua vita e vivere meglio

  1. Coccola il tuo corpo, ascolta la tua mente ed elimina stress e ansia. Come imparare a capire i sintomi e liberarsi dello stress e della paura

  2. Allena la mente e visualizza il tuo momento di rinascita. Fai pace con te stesso e diventa la tua versione migliore

  3. Comprendi l’importanza della disciplina per vivere meglio e senza stress. 

  4. Imposta la tua routine e vivi al meglio la tua giornata. La disciplina è il tuo alleato migliore per riconquistare il tempo perduto.

  5. Scrivi il tuo diario di bordo (un esempio? Il diario alimentare). Uno strumento a portata di mano per creare la tua vita amplificata partendo da ora!

 

INFO COSTI QUI

 

logo-Melania-Romanelli

Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.