La tecnica del mangiare consapevole prevede semplici esercizi che possono essere applicati da tutti noi e che, una volta acquisiti, diventeranno assoluta normalità nella nostra routine. Ecco 4 esercizi di Mindful Eating + il corso per combattere i disturbi alimentari attraverso il mangiare con consapevolezza di BED LIONS.


INDICE:


Esercizio 1 – Via abitudini alimentari e rituali che provocano stress 

Seguire diete restrittive o “troppo sane”, mangiare solo pochi alimenti e preparazioni, seguire sempre le stesse colazioni/ pranzi/ cene… sono abitudini che possono creare nel corpo insoddisfazione e ansia.

Per poter interrompere questo ciclo e donare al corpo un’armonia alimentare, dunque, è molto importante variare il più possibile l’alimentazione, in modo da mangiare e gustare sempre qualcosa di diverso che faccia riscoprire la gioia per il cibo, per la preparazione dello stesso e per il momento del pasto. 

mindful-eating-4-tecniche-base-wp

Esercizio 2 – Elimina le distrazioni 

Non è così strano che, nel momento in cui si mangiamo, lo facciamo con il cellulare davanti: dobbiamo pur sempre controllare le mail di lavoro, i social, le notizie e via dicendo, no?

Eppure, tale comportamento distoglie l’attenzione sull’azione fondamentale che si stia compiendo, ovvero quella del mangiare. Quando non ci facciamo caso, infatti, mangiamo in maniera troppo veloce senza gustare davvero quello che abbiamo nel piatto, essendo portati poi a mangiare ancora. Tutte le azioni “distraenti”, infine, distolgono l’attenzione e l’intuito dal cibo e creano emozioni che si riverseranno sul momento e sullo stomaco, molto spesso ansiose e agitate. 


Esercizio 3 – Ascolta il corpo mentre mangi

Il terzo degli esercizi di Mindful Eating è essenziale.

Ascolti sempre quello che sta dicendo il tuo corpo quando mangi? Sai quando hai fame? Sai distinguere se sei rilassato o nervoso quando mangi? Stai mangiando troppo velocemente perché sei in ansia? Hai ancora fame? 

Se non sai rispondere a queste domande, non preoccuparti: il Mindful Eating ti insegna come fare!

Ascoltare il proprio corpo, senza giudicarlo e riconnetterci con lui, è di vitale importanza per riuscire a stabilire un sano rapporto con il cibo. 

Nel caso si soffra di un disturbo alimentare, poi, questo delicato passaggio deve essere seguito insieme ad un persona che tratta i disturbi dell’alimentazione, perché gli stimoli, le relazioni e le risposte che il corpo può dare quando si è affetti da DCA possono essere di difficile comprensione. 


Esercizio 4 – Allenati a pensare positivo 

I nostri pensieri influenzano nel bene o nel male le nostre giornate, le nostre emozioni, più in generale la nostra vita. Avere sempre dei pensieri negativi, anche se normale, spesso “modifica” la realtà oggettiva della persona che li vive.

In pratica, quando pensiamo che qualcosa andrà male, non lo facciamo seguendo un ragionamento statistico e reale… ma solo “ipotizzando” nella nostra mente che sarà così. Sono, dunque, solo pensieri! 

Allenando la mente a mantenere un atteggiamento e dei pensieri positivi, nell’ultimo tra gli esercizi di Mindful Eating, la persona potrà influenzare in maniera positiva ogni altro aspetto della sua vita, aiutando così ad instaurare e mantenere in maniera duratura un rapporto felice e sano con il cibo. 

Allena-la-mente-e-seleziona-i-pensieri-cover
ALLENA LA MENTE: UNO DEGLI 8 CORSI CHE PUOI TROVARE ALL’INTERNO DEL PERCORSO BED LIONS!

Mindfulness Eating: il corso

Chi mi conosce da tanto sa che ho creato il percorso per i disturbi alimentari BED LIONS (conoscerli, combatterli, vincerli con un supporto online + mail + gruppo privato). 

All’interno di questo percorso, oltre al lavoro importantissimo di consapevolezza sui DCA, gli studenti apprendono anche l’arte del Mindfulness Eating, appunto il mangiare con consapevolezza, quale arma alimentare principale per contrastare i comportamenti compulsivi con il cibo. 

area-studenti-corso-mindful-eating-percorso-bed-lions

Mindful Eating è un degli 8 corsi che troverai dentro il Percorso BED LIONS. Ecco cosa ti aspetta:

LEZIONE 1 – Introduzione al Mindful Eating

LEZIONE 2 – A Casa 

LEZIONE 3 – Pianificazione Settimanale Flessibile

LEZIONE 4 – La Spesa Consapevole 

LEZIONE 5 – Preparazione dei Pasti 

LEZIONE 6 – Il Momento del Pasto Consapevole 

LEZIONE 7 – Pillole di Mindful Eating – work in progress

Vuoi imparare anche tu a mangiare con consapevolezza? 

Prenota la tua consulenza gratuita con me per capire come iniziare!

Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.