Fame nervosa: i rimedi naturali per combattere un comportamento disordinato con il cibo, che possono aiutarti nella tua battaglia quotidiana. Disclaimer: questi rimedi NON curano i disturbi alimentari, ma sono un alleato meraviglioso per il benessere olistico anche per chi soffre di DCA. Scopriamoli insieme.


Un approccio olistico ai disturbi alimentari

La medicina olistica promuove un approccio alla cura della persona nella sua totalità, usando trattamenti naturali – laddove possibile – per concentrarsi sulla guarigione sia della causa che della totalità della malattia.

La centralità di questo approccio è fortemente legato alla costruzione di un comportamento lungimirante, volto ad apportare modifiche a 360ª sulla persona per sostenere la salute e prevenire i disturbi su base continuativa.

Non solo cibo, dunque, per curare e vincere i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.

Trattamento naturopatico per la cura della fame nervosa

Ecco perché chi soffre di un fame nervosa spesso scopre che ciò che pensa sia un comportamento necessario per il proprio benessere è, al contrario, qualcosa che continua a generale gli stessi sintomi del disturbo che vorrebbero estirpare.

Prima tra tutti, la DIETA. Che fa più danni di quanti ne sistemi.

In che cosa si concentra la terapia naturopatica, in definitiva? Nell’utilizzare i rimedi naturali per la fame nervosa, evitando i cibi che generano dipendenza (i cosiddetti comfort food) e dando al corpo ciò di cui ha bisogno. Eliminando, infine, l’espressione diet culture dal vocabolario.


La floriterapia per combattere i disordini legati al cibo

La floriterapia è uno dei rimedi naturali per la fame nervosa – e dei disordini alimentari in generale – che si concentra sul benessere generato dalle essenze sprigionate dai fiori nelle persone sofferenti.

Nello specifico, sono proprio le essenze floreali australiane (più una californiana) quelle che ci possono aiutare per combattere sintomi e anche episodi di abbuffate compulsive. Eccole nello specifico.

Boronia

Lavora sull’ossessione della bilancia e del perdere peso. Specie per chi soffre di disturbi dell’alimentazione, la Boronia aiuta a ricusare gli impulsi ossessivi e ripetitivi, ristabilendo la pace.

Hibbertia

Le persone che soffrono di Binge Eating Disorder provano odio e disgusto per se stesse. Si guadano allo specchio e pensano cose crudeli, diventando molto severe. L’essenza della Hibbertia, dunque, funziona da “negoziatore” di un nuovo senso di identità e accettazione del sé.

Sundew

Una essenza preziosissima per lavorare sul dismorfismo, ovvero l’immagine distorta che abbiamo del nostro corpo, per la quale ciò che guardiamo allo specchio non corrisponde affatto a ciò che siamo davvero. Questo fiore riporta la persona in contatto con la realtà, dandole di nuovo il controllo della situazione.

Fiori di Bach

Quando mangiare diventa compulsivo e i nostri impulsi ci controllano, i fiori di Bach californiani aiutano a gestire questi impulsi e a riprendere il controllo. Utilizzare questi fiori, dunque, aiuta a gestire le emozioni e a smettere di mangiare “senza cervello” (a differenza di ciò che insegna il mindful eating).


Gli infusi tra i rimedi naturali per la fame nervosa

Nella guerra contro la fame nervosa, lo abbiamo appena visto, mettere i fiori nei nostri cannoni può davvero funzionare… e non solo!

Anche gli infusi, tra i rimedi naturali per chi soffre di fame nervosa, sono un toccasana per diversi motivi:

  • aiutano a rilassarsi;
  • soddisfano le papille gustative;
  • riempiono lo stomaco;
  • alleviano i sintomi di ansia e stress;
  • alleviano le conseguenze delle abbuffate;
  • ristabiliscono l’equilibrio dopo il vomito compensatorio (tipico di alcuni meccanismi di anoressia e bulimia).

Infuso Stomaco Anima Mente di BED LIONS e Hengel Magic Infusion.

Qualche tempo fa ho conosciuto una persona stupenda tramite il mio lavoro su Instagram, che mi ha aperto la mente verso il magico mondo degli infusi e dei cristalli, tra i rimedi naturali per la fame nervosa più potenti.

tisana-bed-lions-disturbi-alimentari

Essendo una persona molto attenta, quando le ho raccontato del mio percorso di coaching per i disturbi alimentari mi ha subito spiazzata: “perché non facciamo un infuso speciale per alleviare i sintomi dei disturbi alimentari?”. Ormai mi conoscete: potevo mai dire di no? 😀

L’infuso contiene alcune tra le essenze più importanti per alleviare i problemi di stomaco, di ansia, di istinti compulsivi e anche di digestione, uniti insieme per realizzare una pozione poderosa contro gli episodi di abbuffate. Logicamente, non CURA i disturbi alimentari – lo precisiamo – ma allevia le sensazioni negative di corpo, mente e anima.

Il potere dei cristalli

E, cosa ancora più importante, contiene anche la potenza energetica di un cristallo, contenuto nella confezione: il quarzo rosa. Il quarzo rosa è, infatti, un prezioso alleato per calmare i nervi ma, soprattutto, per allontanare le energie negative dal nostro corpo. 

tisana-bed-lions-per-disturbi-alimentari

Io l’ho provata appena realizzata e sono rimasta davvero soddisfatta: il mio corpo ha abbracciato una sensazione di pace e amore per me stessa, che sono anche due dei sentimenti fondamentali per tutti coloro che vogliono vincere la fame nervosa. 

Se sei curioso, scrivimi in privato per provarla tu stesso 😉

Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.