Dal 2012 il 15 Marzo è la giornata dei disturbi alimentari: un evento nazionale sancito a livello ufficiale nel 2018. Scopriamo cosa succede ogni anno in questa ricorrenza e anche il suo significato.
Un fiocchetto lilla per sensibilizzare
L’idea nasce dal dolore di un padre. Stefano Tavilla perde la figlia Giulia a soli 17 anni per il male della bulimia nervosa. Giulia, in lista d’attesa per ricovero in una struttura dedicata, non ce la fa proprio quel maledetto giorno, il 15 marzo 2011.
Da lì l’iniziativa l’anno successivo dell’associazione “Mi nutro di Vita” – “Coloriamoci di Lilla” – una giornata di sensibilizzazione a livello nazionale dei pericoli dei disturbi alimentari, molto spesso passati sotto silenzio ma per i quali muoiono ben 10 persone al giorno.
La giornata nazionale per i disturbi alimentari
Da una iniziativa a livello di associazionismo, finalmente nel 2018 il 15 marzo viene riconosciuto istituzionalmente come la giornata nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione dalla Gazzetta Ufficiale dello Stato.
L’hashtag e lo slogan è #coloriamocidililla, proprio per ampliare il raggio di conoscenza di problematiche mentali e malattie troppo spesso lasciate sotto silenzio.
Ma qualcosa sta cambiando. È del 2022 il riconoscimento dei DCA nei LEA, i livelli minimi di assistenza. I disordini alimentari non sono più dei “problemi minori tra quelli mentali”, ma necessitano di una cura e un livello di aiuto specializzato.


In che cosa consiste la giornata?
La giornata dei disturbi del comportamento alimentare del 15 Marzo, quindi, è l’occasione per parlare, dialogare e far riflettere sull’importanza dell’ascolto delle persone che lottano ogni giorno contro i problemi alimentari tutti, specie quando vengono diagnosticati come disturbi del comportamento alimentare.
Tra le tantissime iniziative in tutta Italia, spiccano conferenze dal vivo o su Zoom (specie durante la Pandemia da Covid 19), grafiche e diffusione di statistiche aggiornate sui DCA ed eventi live sui principali social network.
Uno degli aspetti importanti del lavoro della giornata nazionale del 13 Marzo è “creare una rete di solidarietà verso chi è colpito da DCA, personalmente o in famiglia, per combatterne il disagio relazionale e il senso di abbandono e sconfiggere l’omertà che accompagna questi disturbi”.
La giornata dei disturbi alimentari 2023
Anno dopo anno, siamo testimoni di una progressiva attenzione al mondo dei disturbi alimentari da parte del mondo politico, medico e anche di comuni e regioni, a maggior ragione durante la giornata del Fiocchetto Lilla 2023.
Ecco, dunque, un elenco dettagliato delle iniziative svolte per il 15 Marzo 2023:
- PIEMONTE: vedi le iniziative di Alba;
- LOMBARDIA: vedi le iniziative di Milano, Trezzo sull’Adda, Massa Lombarda, Cernusco sul Naviglio, Meda, Monza e Cantù;
- VENETO: vedi le iniziative di Tencarola di Selvazzano Dentro, Venezia e Padova;
- FRIULI VENEZIA GIULIA: vedi le iniziative di Trieste e Ronchi dei Legionari;
- LIGURIA: vedi le iniziative di Savona, La Spezia e Genova;
- EMILIA ROMAGNA: vedi le iniziative di Rimini (la Rocca Malatestiana sarà illuminata di lilla), Ferrara, Castel San Pietro Terme, Piacenza e Reggio Emilia;
- TOSCANA: vedi le iniziative di Grosseto e Lucca;
- UMBRIA: vedi le iniziative di Terni e Perugia;
- MARCHE: vedi le iniziative di Monteprandone;
- ABRUZZO: vedi le iniziative di Teramo;
- LAZIO: vedi le iniziative di Roma, Rieti, Viterbo e Frascati;
- MOLISE: vedi le iniziative di Campobasso;
- CAMPANIA: vedi le iniziative di Napoli e Marcianise;
- PUGLIA: vedi le iniziative di Trani;
- CALABRIA: vedi le iniziative di Rende e Cosenza;
- SICILIA: vedi le iniziative di Alcamo;
- SARDEGNA: vedi le iniziative di San Gavino Monreale e Cagliari;
- BASILICATA: vedi le iniziative di Chiaromonte;
- VALLE D’AOSTA: vedi le iniziative della USL.
Melania Romanelli e BED LIONS per il 15 Marzo 2023
Dal mio punto di vista di Coach, ho lanciato un esercizio pratico da fare: UNA SFIDA CON TE STESSO PER IL 15 MARZO 2023. L’unica cosa da fare è seguire le istruzioni nel documento che puoi scaricare a continuazione!
La giornata dei disturbi alimentari 2022
Sono tantissimi i programmi e le manifestazioni organizzati dalle varie associazioni e centri DCA sparsi in tutta Italia, e per questo motivo ho preparato una mappa delle città italiane che le ospitano!
Ecco nel dettaglio le iniziative del 15 Marzo 2022 regione per regione
- PIEMONTE: vedi le iniziative a Biella, Lanzo Torinese, Bra, Cuneo, Rivoli, Torino, Casale Monferrato e Varese;
- LOMBARDIA: vedi le iniziative di Milano, Porto Ceresio, Buccinasco, Monza e Gozzano;
- VENETO: vedi le iniziative di Treviso, Mestre, Padova, Vicenza e Verona;
- FRIULI VENEZIA GIULIA: vedi le iniziative di Monfalcone e Piancavallo;
- LIGURIA: vedi le iniziative di Lerici e Genova;
- EMILIA ROMAGNA: vedi le iniziative di Ferrara, Modena, Carpi, Bologna, Castel San Pietro Terme e Bentivoglio. —> Segnalo la bella iniziativa di un centro di Modena, che per tutto il mese di marzo offre consulte gratuite a famiglie e persone che soffrono di disordini alimentari.
- TOSCANA: vedi le iniziative di Lucca, Montespertoli, Forte dei Marmi, Pontedera, Pisa, Firenze e Montecatini Terme;
- UMBRIA: vedi le iniziative di Bastia Umbra e Spoleto;
- MARCHE: vedi le iniziative di Fermo e San Severino;
- ABRUZZO: vedi le iniziative di San Salvo;
- LAZIO: vedi le iniziative di Roma, Rieti e Frosinone;
- MOLISE: vedi le iniziative di Campobasso;
- CAMPANIA: vedi le iniziative di Castel Volturno, Torre del Greco e Frattamaggiore;
- PUGLIA: vedi le iniziative di Latiano e Molfetta;
- CALABRIA: vedi le iniziative di Cosenza;
- SICILIA: vedi le iniziative di Catania, Palermo, Messina, Ragusa, Monreale, Agrigento e Ragalna;
- SARDEGNA: vedi le iniziative di Cagliari e Sassari;
- BASILICATA: vedi le iniziative di Potenza.

15 Marzo 2022: le iniziative di BED LIONS per il #fiocchettolilla
Nel frattempo di scoprire la lista definitiva delle iniziative per il 15 Marzo (comprese le mancanti Abruzzo, Valle d’Aosta, Trentino e Basilicata), ti spiego cosa ho preparato io attraverso il mio progetto BED LIONS, ovvero il 1º Metodo e la 1º piattaforma online in Italia per la lotta contro i problemi alimentari:
- un giveaway per vincere il libro “BED LIONS”, il Pocketbook o il percorso online per combattere i disturbi alimentari “Inizia la Battaglia”, dove puoi trovare un nuovo metodo di lavoro contro i disordini alimentari che presuppone il coaching e l’auto-aiuto;
- le testimonianze delle persone che hanno vinto il DCA (perché se ne può uscire!);
- un’intervista alla radio per sensibilizzare le persone sull’importanza della conoscenza del binge eating (disturbo dal quale sono guarita da sola) e di tutti i disturbi alimentari;
- una mappatura dei centri DCA sparsi nel territorio;
- raccolta dati 2021 sui disturbi alimentari, grazie alla ricerca del Ministero della Salute pubblicata a Febbraio 2022.
RESTA SINTONIZZATO PER TUTTE LE NEWS SULLA GIORNATA NAZIONALE DEI DISTURBI ALIMENTARI, IL 15 MARZO 2022

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.

Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!