Il 2 Giugno si festeggia la giornata mondiale dei disturbi alimentari 2022. Scopriamo tema, partecipanti e iniziative della 7º edizione del 2022.


Che cos’è la Giornata mondiale dei disturbi alimentari?

I disturbi alimentari, patologie e problematiche vaste e complesse che riguardano il rapporto tra cibo, corpo e salute mentale, colpiscono nel mondo oltre 70 milioni di persone. La giornata internazionale dei disturbi alimentari, dunque, nasce per sensibilizzare, dare la voce e far conoscere questo tema importantissimo al vasto pubblico.

Uno sforzo collettivo guidato da attivisti di base, volontari e oltre 200 organizzazioni in 45 paesi in tutto il mondo, organizzazioni e attivisti che ogni anno dal 2016 organizzano eventi dal vivo locali, trasmettono riunioni, illuminano edifici e punti di riferimento di colore LILLA e, infine, utilizzano le piattaforme social per agire.

Quest’anno l’organizzazione si aspetta ancora più azioni politiche intraprese da governi e leader per garantire che gli operatori sanitari ricevano supporto, formazione adeguata e che le persone e le famiglie colpite ottengano un trattamento immediato e basato sull’evidenza scientifica.

giornata-mondiale-disturbi-alimentari-melania-romanelli-coach

Care for Carers” – “Cuidando al Cuidador”: il Tema 2022

Il tema del 2022 – la 7º edizione – è “Care for Carers”, ovvero “attenzione a chi si prende cura”, ponendo l’accento fondamentale a tutti coloro che aiutano, sostengono e curano le persone che vivono i disturbi alimentari. Un problema che diventa sempre più condiviso e sempre meno solitario.

Ricordiamolo: ogni anno in Italia sono quasi 4 MILIONI di persone a soffrire di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. E intorno a loro esistono i care givers: le famiglie, i genitori, i nonni, gli amici. Che vengono invasi dalla malattia non sapendo bene come comportarsi e come aiutare chi ne soffre nel modo giusto.

A loro e ai loro cari, dunque, è dedicata l’edizione n. 7 del World Eating Disorders Day 2022.


Gli hashtag ufficiali del #WEDD 2022

Il World Eating Disorder Action Day è un evento che sfrutta moltissimo le piattaforme social per diffondere messaggi, informazione e speranza.

E ogni anno gli hashtag ufficiali riempiono lo stream su Instagram, su Twitter e anche sui blog e sulle pagine web dell’iniziativa, dove ogni singola condivisione è un URLO CHE SQUARCIA il silenzio dei DCA. Perché dirlo ad alta voce e mettersi in gioco non è affatto scontato.

Ecco tutti gli hashtag ufficiali della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari 2022:

  • #WEDD2022
  • #Care4U
  • #CuidoDTi
  • #DiaMundualTCA2022
  • #WorldEDday2022
  • #ShowUsYourPurple
  • #ShareYourStory
  • #WeDoActNOW
giornata-mondiale-disturbi-alimentari-2022-le-iniziative

Si può contattare, infine, l’associazione al seguente indirizzo email: WorldEatingDisorderDay@gmail.com.


Le iniziative della Giornata Mondiale Disturbi alimentari 2022

Mentre attendiamo gli eventi ufficiali realizzati ad hoc per la Giornata Mondiale Disturbi alimentari 2022 del 2 Giugno, ecco cosa si può fare concretamente per sostenere l’iniziativa:

  • COLORATI DI LILLA (#ShowUsYourPurple): diffondere il colore lilla, quello ufficiale dei disturbi alimentari nel mondo, attraverso immagini, frasi, lavori grafici e post sui social;
  • CONDIVIDI LA TUA STORIA (#ShareYourStory): ogni storia e ogni testimonianza di lotta è importante non solo per chi la condivide ma anche per chi, attraverso quelle parole, può ritrovare la speranza di vincere i DCA;
  • ORGANIZZA UN EVENTO LOCALE per sensibilizzare sulla problematica dei disturbi alimentari, le proposte di legge e anche per far sentire la voce “lilla”!
  • DONA ad una associazione di categoria locale o a un centro di ricerca sui disturbi alimentari per sostenere il loro lavoro;
  • CONDIVIDI LE 9 VERITÀ sui disturbi alimentari e spargi la voce!
giornata-mondiale-disturbi-alimentari-2022-eventi
Alcune locandine promozionali della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari 2022

Scarica, screenshotta, condividi e parlane con BED LIONS!

Come ogni anno, anche io attraverso il mio progetto sui Disturbi Alimentari BED LIONS condivido e diffondo tutto quello che ho imparato dalla mia battaglia contro le abbuffate e anche dal mio lavoro quotidiano come coach che supporta le persone in difficoltà, che vivono i DCA ogni giorno.

Ecco una serie di infografiche, promemoria e dati aggiornati da scaricare, condividere e diffondere.

PIÙ NE PARLIAMO, MENO SIAMO SOLI NELLA BATTAGLIA!

Giornata-mondiale-disturbi-alimentari-7-cose-da-fare-melania-romanelli.coach-9

Le associazioni partecipanti

Associazioni globali

The Academy for Eating Disorders (AED)

Adios Barbie

Adults Supporting Peers in Recovery from Eating Disorders 

The Anorexia Nervosa Genetics Initiative (ANGI)

Beating Eating Disorders

BeautifulMag

Binge Behavior

Binge On This Blog

The Dirty Laundry Project (DLP)

Endangered Bodies 

Everyday Feminism

Families Empowered and Supporting Treatment of Eating Disorders (F.E.A.S.T.)

International Association of Eating Disorders Professionals (IAEDP)

International Eating Disorders Action (IEDAction)

International Eating Disorders Family Support (IEDFS)

International Federation of Eating Disorder Dietitians

MentorCONNECT

Mirror-Mirror

Recovery Warriors

SerSoul Strong: Eating Disorder Awareness in the Spanish Speaking Community

SockIt to ED campaign

Solace Film

War Against Eating Disorders

The Yoga and Body Image Coalition

Argentina

Endangered Bodies

Trastornos de la Conducta Alimentaria y Obesidad

Australia 

The Anorexia Nervosa Genetics Initiative (ANGI)

Aussie Parents Supporting Children with Eating Disorders

Australian and New Zealand Academy for Eating Disorders (ANZAED)

Breaking Binge Eating

The Butterfly Foundation

Centre For Integrative Health (CFIH)

Eating Disorders Families Australia

Eating Disorders Victoria (EDV)

Eating Disorders Queensland

The Eating Issues Centre

Endangered Bodies Australia

Red House Australia

Belgium

Anorexie Boulimie Ensemble

Association Anorexia Nervosa Bulimia Nervosa

Miata

Brazil

Associação Brasileira de Transtornos Alimentares (ASTRAL)

The Brazilian Society of Diabetes, Sociedade Brasileira de Diabetes (SBD)

Centro Brasileiro de Atualização em Transtornos Alimentares (CEBRATA)

Endangered Bodies Brazil

Bulgaria

Cosmopolitan Magazine

Hunger Matrix: National Alliance for Volunteer Action

Canada

Alyssa Stevenson Memorial Trust

Anorexia and Bulimia Quebec (ANEB)

Carleton University Student Alliance for Mental Health (SAMH)

Danielle’s Place

Eating Disorders Association of Canada (Association des Troubles Alimentaires du

Canada)

Eating Disorder Foundation of Canada

Eating Disorders Foundation of Newfoundland and Labrador (EDFNL)

Eating Disorders Nova Scotia

Eating Disorder Support Network of Alberta (EDSNA)

Healthy Minds Canada

Hope’s Garden

Hopewell Eating Disorder Support Centre

The Kyla Fox Centre

Looking Glass Foundation British Columbia

MAC Alliance for Body Peace

Mental Health Commission of Canada / Commission de la santé mentale du Canada

Michelle’s Voice: The Society for Eating Disorder Awareness and Education

National Eating Disorder Information Centre (NEDIC)

National Initiative for Eating Disorders (NIED)

Partners for Mental Health

ProfIL

Project Heal (Toronto Chapter)

Sheena’s Place

Silver Linings Foundation

Vanislevoicesforeds on Lekwungen traditional territory, 

The Waterloo-Wellington Eating Disorders Coalition (WWEDC)

Waterstone Foundation

Chile

CADDA salud mental

Fuera Anorexia

Costa Rica

Cambio Vital

Rosanna Mauro Wellness Institute

Croatia

Croatian Association of Eating Disorders (NADA)

Denmark

Centre for Eating Disorders, Odense University Hospital

Danish Society of Eating Disorders

Askovhus

Dominican Republic

IAEDP Dominican Republic

Finland

Finnish Eating Disorders Society

France

Feeleat

Fédération Française Anorexie Boulimie, Journée Mondiale TCA

Fédération Nationale des Associations liées aux Troubles des Conduites Alimentaires (FNA-TCA)

Fondation J.M. Bruneau

La Fondation Sandrine Castellotti

Ministere des Solidarites de la Santé

Française pour le Développement des Approches Spécialisées des Troubles du Comportement Alimentaire

Le Réseau TCA Francilien

SerenAlim

Germany

Eating Disorder Services and Research Center at University Hospital Carl Gustav Carus,

Endangered Bodies Germany

Jourvie

University Hospital Carl Gustav Carus Dresden

Zentrum für Essstörungen Dresden – Forschung und Therapie

Hong Kong

Hong Kong Eating Disorders Association Limited (HEDA)

Iceland

SATT Eating Disorders Association

Ireland

Bodywhys -The Eating Disorders Association of Ireland

Eating Disorder Centre Cork

Endangered Bodies Ireland

Italy

ADAO Friuli Onlus | Associazione Disturbi Alimentari e Obesità

AIDA Roma Association

Alice per i Disturbi Alimentari

Associazione A.C.C.A. Lucca | Associazione per la Cura del Comportamento Alimentare

Associazione A.C.C.A. Onlus

Associazione Equilibrista Onlus

Associazione A.F.co.D.A. | Associazione Famiglie Contro i Disturbi Alimentari  

Associazione Briciole di Pane

Associazione Il Bucaneve | Associazione di Volontariato sui Disturbi Alimentari

Associazione Emmepi4ever 

Associazione Erika Forever Onlus

Associazione In punta di cuore | Associazione contro i Disturbi del Comportamento Alimentare

Associazione Korakané

Associazione La Vela DCA

Associazione Mi Nutro Di Vita | Associazione per la lotta ai Disturbi del Comportamento

Associazione Nazionale Disturbi del Comportamento Alimentare

Associazione Per Adriana Onlus

Associazione Perle Onlus | Contro i Disturbi del Comportamento Alimentare 

Associazione ALI DI VITA, per i Disturbi del Comportamento Alimentare

Associazione Puntoeacapo

Chiara Sole

Conversando Onlus | Anoressia, Bulimia, Disturbi Alimentari, Salute e Benessere

COORDINAMENTO NAZIONALE DCA

Donna Donna Onlus

Consultanoi Associazione Nazionale Disturbi del Comportamento Alimentare

Fanep Onlus

Fenice Lazio Onlus | Associazione per la Cura e la Riabilitazione dei Disturbi

La Vita Oltre Lo Specchio

Midori Associazione

NEVER GIVE UP

PE(N)SA DIFFERENTE / THIN(K) DIFFERENT

Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA)

Voci dell anima | ONLUS di parenti, amici e sostenitori di persone con Disturbi del Comportamento Alimentare

Israel

The Israel Association for Eating Disorders (IAED)

Koli, the Jerusalem Center for Recovery from Eating Disorders

Tachanat Hwamaqim, Mental health & amp; Education Psychology Center

Japan

Eating Disorders Community (摂食障害コミュニティピアフル)

Eating Disorder Hope Japan

Japan Association for Eating Disorders (JAED)

Lebanon

Middle East Eating Disorders Association

Mexico

Clínica Ángeles Trastornos de Alimentación

COMENZAR DE NUEVO

Fundación APTA

Instituto CAITA

Psicoalimente

Netherlands

Nederlandse Academie voor Eetstoornissen (NAE)

Stichting Human Concern – Centrum voor eetstoornissen

New Zealand

Australian and New Zealand Academy for Eating Disorders (ANZAED)

Eating Disorders Association of New Zealand (EDANZ)

New Zealand Eating Disorders Carer Support (NZEDCS)

Norway

Norwegian Eating Disorder Society

Pakistan

Cyntax Health Projects Pvt Ltd and Hamdard Institute of Pharmaceutical Sciences, Community Eating Disorder Initiative (CEDI)

Islam and Eating Disorders

Russia

Ассоциация когнитивно-поведенческой

психотерапии (АКПП) / Psychiatry and Psychology Center

Scandinavia

Nordic Eating Disorders Society

Slovakia

EDI Slovakia

South Korea

Seoul Paik Hospital, Department of Psychiatry, Institute of Eating Disorders and Mental Health, Inje University

Spain

ITA (Instituto de Trastornos Alimentarios)

BED LIONS – Melania Romanelli

Asociación TCA Aragon

Sweden

The Anorexia Nervosa Genetics Initiative (ANGI)

Center for Eating Disorders Innovation, Karolinska Institute

Kunskapscentrum för ätstörningar / Resources for Eating Disorders

Landstinget Dalarna

Swedish Eating Disorders Society

Tasmania

TRED – Tasmania Recovery from Eating Disorders

United Arab Emirates

Middle East Eating Disorders Association

United Kingdom

Anorexia and Bulimia Care

Averil Hart Campaign

BEAT

Charlotte’s Helix

Cheshire and Wirral Eating Disorder Service

Eating Disorder Association NI

Eating Disorders Service

Elephant in the Room Foundation

Endangered Bodies UK

FightED (N.I.)

First Steps ED

Men Get Eating Disorders Too (MGEDT)

National Centre for Eating Disorders

Plymouth Eating Disorders Support Group

S.E.E.D. (Support and Education for Eating Disorders)

Time to Change

United States

ACUTE Center for Eating Disorders at Denver Health

Addiction Center

Alliance for Eating Disorders

ASPIRE

BalanceTX

Binge Eating Disorder Association (BEDA)

Body Love 4 All

Breaking The Chains Foundation

Center for Eating Disorders

The Columbia Center for Eating Disorders

Diabulimia Helpline

Eat Breathe Thrive

The Eating Disorders Coalition

Alliance for Eating Disorders Awareness Miami 

Eating Disorder Foundation

Eating Disorder Hope

The Elisa Project

Embody Carolina, student run educational and support network

The Emily Program Foundation

Endangered Bodies NY

Equip Health

Erin Riederer Foundation

Gürze/Salucore Eating Disorders Resource Catalogue

The Kristen Haglund Foundation

Lose Hate Not Weight

Me, My Body and Love

Mental Health America

Missouri Eating Disorders Association (MOEDA)

Missouri Eating Disorders Association-Kansas City (MOEDA-KC)

Moonshadow’s Spirit (The Jennifer Mathiason Fund)

Multi-Service Eating Disorder Association (MEDA)

Nalgona Positivity Pride

National Association for Anorexia Nervosa and Associated Disorders (ANAD)

National Association for Males with Eating Disorders (NAMED)

National Eating Disorder Association (NEDA)

Oklahoma Eating Disorders Association

Ophelia’s Place

Project Heal

Realize Your Beauty

Sovereign Bodies

Southern Smash

Speak GW

Strategic Training Initiative for the Prevention of Eating Disorders (STRIPED)

T.H.E. Center for Disordered Eating

Thick Dumpling Skin

ThirdwheelED

Trans Folx Fighting Eating Disorders (T-FFED)

University of California San Diego-School of Medicine, Eating Disorders Center for Treatment and Research

UNC Center of Excellence for Eating Disorders, University of North Carolina Medical School, Department of Psychiatry

Aggiornamento 16 Maggio 2022. Courtesy: http://www.worldeatingdisordersday.org

Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.