Cos’è la giornata mondiale dei disturbi alimentari e cosa bisogna sapere per celebrare questo momento di consapevolezza circa tutti i comportamenti alimentari disordinati. E scopriamo insieme il tema e le iniziative della 7º edizione del World Eating Disorders Day del 2022.


Cos’è il World Eating Disorders Day?

La giornata Mondiale sui disturbi alimentari nasce nel 2015 con lo scopo di far comprendere quanto i disturbi alimentari siano malattie gravi ma curabili.

Nella data del 2 Giugno di ogni anno, dunque, attivisti, professionisti, genitori/tutori e coloro che ne sono colpiti personalmente si riuniscono in tantissime iniziative (offline e online) volte a promuovere la conoscenza a livello mondiale dei disturbi alimentari e della necessità di un trattamento a 360º.

Uno sforzo collettivo guidato da attivisti di base, volontari e oltre 200 organizzazioni in 45 paesi in tutto il mondo (fonte: http://www.worldeatingdisordersday.org).


Quali sono i valori chiave della Giornata?

Come recita il sito ufficiale, le iniziative della giornata internazionale del 2 Giugno nascono con l’intento di:

  • promuovere un intervento precoce e un trattamento basato su diagnosi e comportamenti;
  • riunire genitori/famiglie quali attori chiave nel trattamento e nel recupero dei propri figli/cari;
  • cercare una maggiore diversità nella ricerca, nelle narrazioni, nei media e nei professionisti che lavorano nel campo;
  • abbattere le barriere all’assistenza anche tra le popolazioni che non hanno accesso alle cure;
  • promuovere che i disturbi alimentari siano curabili a tutte le età/stadi;
  • garantire equità, inclusione e diversità nel trovare e far parte delle soluzioni
giornata-mondiale-disturbi-alimentari-melania-romanelli-coach
Il banner dedicato alla Giornata Mondiale dei disturbi alimentari del 2 Giugno 2022

L’ultima edizione del 2021

Nel 2021, sotto lo slogan #Equity4EatingDisorders, le campagne sui social media hanno ricercato:

giornata-mondiale-disturbi-alimentari-2022-melania-romanelli-coach

Cosa aspettarsi dalla Giornata mondiale dei disturbi alimentari 2022?

Gli organizzatori del World Eating Disorders Day hanno diffuso il tema e le attività previste per la 7º Giornata Mondiale per i disturbi alimentari del 2 Giugno 2022, che attualmente coinvolgono ben 70 milioni di persone in tutto il mondo. Il tema del WEDD 2022 è CARING FOR CARERS.

giornata-mondiale-disturbi-alimentari-2022-le-iniziative

In altre parole, gli attivisti e le associazioni intendono accendere i riflettori su un aspetto fondamentale e poco discusso nel mondo dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: LE PERSONE CHE SONO INTORNO A CHI VIVE LA MALATTIA.

Parenti, genitori, partner, nonni, ma anche amici e “persone importanti”: sono loro i protagonisti indiscussi della 7º edizione del #WORLDEDday 2022.

Resteremo aggiornati con il programma e le iniziative del 2022!

Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.