Nell’articolo, tutti i sintomi dell’anoressia in età adulta.


L’ anoressia negli anziani esiste

Il passaggio all’età adulta è un momento difficile.

L’aumento di peso correlato all’età e i cambiamenti nella composizione corporea – tra cui l’aumento del grasso corporeo, la diminuzione del metabolismo e il cambiamento della forma del corpo – possono far sì che molte donne (e sempre più uomini) si sentano insoddisfatte del loro aspetto.

E ciò, lo abbiamo ripetuto moltissime volte negli articoli del blog, può portare una persona a sviluppare abitudini alimentari disordinate (i cosiddetti DCA).

Vediamo insieme tutti i sintomi dell’anoressia in età adulta.


Tutti i sintomi dell’anoressia negli adulti

Molti adulti che lottano con un disturbo alimentare lo sviluppano come risultato di uno o più eventi della vita. Ciò può includere una serie di fattori diversi, tra cui la morte di un amico o di un familiare, qualcosa che è accaduto sul lavoro, un cambiamento nella relazione, problemi finanziari o traumi. 

E sebbene molti lottano con un disturbo alimentare fin dall’adolescenza, altri potrebbero mostrare i primi segni di disturbi alimentari rapidamente e senza capacità di controllo.

Ecco perché conoscere i sintomi può aiutarti a capire quando è il momento di chiedere aiuto:


Cosa cambia rispetto ai giovani che soffrono di anoressia?

Nelle società occidentali la magrezza costituisce un valore spesso associato al benessere e al successo. E ciò spesso favorisce, soprattutto in giovani adolescenti, l’interiorizzazione di ideali di magrezza non salutari, l’insoddisfazione verso il proprio corpo e il rischio di sviluppare l’anoressia nervosa

In età adulta, d’altra parte, i sintomi legati a un DCA possono essere il ritorno di problematiche passate in persone che hanno già avuto a che fare con un cattivo rapporto con il cibo senza rendersene conto; oppure, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, l’espressione di un nuovo disagio esistenziale. 

Il cibo diventa, di conseguenza, una ricompensa a seguito di un comportamento rigido avuto in passato oppure una difesa per affrontare un momento difficile sulla vita sociale, lavorativa o affettiva.

Sei un adulto o un anziano e ti rivedi nei sintomi appena descritti?

Scopri come posso darti una mano! 

melania-romanelli-coach-alimentare
Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.