Il metodo Tabata che ha riportato alla ribalta una Noemi dimagrita e carica per il nuovo Sanremo 2022 con il brano “Ti amo (non lo so dire)”. In che cosa consiste, come funziona e perché non è adatto a tutti.
INDICE:
- Il ritorno di Noemi dimagrita e in forma
- In che cosa consiste il metodo Tabata?
- Il metodo “Tabata 4 minuti” nel dettaglio
- Dieta Tabata o allenamento Tabata?
- Benefici del metodo Tabata
- Per chi non è indicato?
- Le app per impostare il tuo allenamento Tabata online
- Il metodo Tabata fa dimagrire veramente?
Il ritorno di Noemi dimagrita e in forma
Un’altra celebrity, un nuovo programma di dimagrimento che torna alla ribalta. Poco prima della stagione estiva, siamo abituati all’arrivo di miracolosi metodi per dimagrire che vedono protagonisti personaggi pubblici e di spessore. Dopo Adele, Tina Cipollari e Fiorello, è toccato a Noemi.
La cantautrice romana – al secolo Veronica Scopelliti, dopo essere riapparsa su Instagram in un post “estivo” ambientato nel suo vigneto, in bikini e in forma smagliante, è oggi prossima partecipante a Sanremo 2022 con il brano “Ti amo (non lo so dire)”… la reazione dei fan sulla sua nuova forma fisica non si è fatta attendere.
“Come ha fatto Noemi a dimagrire?”. Semplice: con il metodo Tabata!
In questo articolo, dunque, andremo a scovare tutti i segreti del metodo Tabata per dimagrire e per allenarsi, che di certo non è nuovo!


In che cosa consiste il metodo Tabata?
Il metodo Tabata non è stato creato apposta per Noemi, come facilmente intuibile, ma risale addirittura agli anni ’90.
Questo programma di allenamento, infatti, è stato prima pubblicato nel 1996 in una rivista scientifica da Izumi Tabata – uno scienziato giapponese e preside della Facoltà di scienze dello sport e della salute dell’Università Ritsumeikan, e in seguito sviluppato dall’allenatore Irisawa Koichi della squadra giapponese di pattinaggio di velocità degli anni Novanta.
In che cosa consiste, dunque, il programma Tabata?
Ogni esercizio in un determinato allenamento Tabata dura solo quattro minuti, ma probabilmente sono i quattro minuti più lunghi che tu abbia mai sopportato. La struttura del programma è la seguente:
- Allenati duramente per 20 secondi
- Riposare per 10 secondi
- Completa 8 round
Ti spingi più forte che puoi per 20 secondi e riposi per 10 secondi. Questo è un set. Completerai otto serie di ogni esercizio.
Puoi fare praticamente qualsiasi esercizio tu voglia. Puoi fare squat, flessioni, burpees o qualsiasi altro esercizio che funzioni i tuoi grandi gruppi muscolari. Anche gli esercizi di Kettlebell di Naomi Campbell funzionano alla grande.
Il metodo “Tabata 4 minuti” nel dettaglio
– Si inizia prima con un riscaldamento completo del corpo per 5-10 minuti. Se non ci si riscalda bene e a dovere, infatti, si corre il rischio di incappare in lesioni corporee.
– L’esercizio anaerobico – cuore del metodo Tabata – deve essere eseguito ad altissima intensità (ad es. Corsa, ciclismo o cyclette, nuoto, ellittica, vogatore, corda per saltare).
– Bisogna dare circa il 70% dello sforzo massimo per 20 secondi, quindi riposare per 10 secondi a circa il 50% dello sforzo.
– Con l’allenamento Tabata, bisogna ripetere per 4 minuti l’operazione (per questo molte volte trovi la dicitura “Tabata 4 minuti”).
– In breve: 8 cicli di 30 secondi. Ogni ciclo consiste in 20 secondi di massimo sforzo e 10 secondi di bassa intensità (50% di sforzo).
– A fine allenamento intensivo, è bene concludere con un allungamento completo del corpo. Bisogna, infatti, abbassare lentamente la frequenza cardiaca: una breve passeggiata o lo yoga sono perfetti per questo.


Dieta Tabata o allenamento Tabata?
Come avrai capito, quindi, per metodo Tabata per dimagrire non si intende tanto una dieta quanto uno stile di allenamento. Ed è proprio quello che la cantante Noemi ha seguito per diverso tempo e con molto impegno per raggiungere il suo obiettivo del peso forma (perché il sorriso non le è mai mancato!).
“Giorni e giorni di faticosa ricerca mi hanno portato nella location perfetta per la prima foto a tema estate”, ricorda la stessa cantautrice in uno degli ultimi post su Instagram.
La fatica, insomma, fa parte del gioco.
Tra un attimo, infatti, vedremo insieme sia i benefici dell’allenamento e anche per chi non è affatto indicato in quanto un allenamento intenso e non alla portata di tutti.


Benefici del metodo Tabata
Anche se i benefici del metodo Tabata non sono ancora stati acclarati dalla comunità medica, ci sono alcuni aspetti che non possono essere tralasciati e che possiamo inserire tra quelli positivi.
1. Durata breve e grande impatto
Secondo molti, il metodo Tabata è una delle migliori routine per coloro che sono annoiati da lunghi allenamenti e preferiscono un workout più breve. Ma ricorda: per ottenere gli stessi benefici che il metodo Tabata promette, alla fine della tua routine dovresti sentire completamente esausto.
2. Più resistenza e capacità fisica
Gli atleti sottoposti al metodo Tabata hanno visto notevoli aumenti della loro capacità fisica e si resistenza (aumento del 28% della capacità anaerobica e aumento del 14% della capacità aerobica). Ciò significa che, se stai cercando di correre più veloce e diventare meno stanco, o di essere in grado di sollevare più pesi, il metodo Tabata è perfetto per te.
3. Perdita di peso
Poiché il protocollo Tabata richiede uno sforzo molto elevato da parte tua in così poco tempo, in effetti il tuo metabolismo potrebbe aumentare non solo durante la routine ma anche dopo averla eseguita. Ciò farà sì che il tuo corpo continui a consumare più calorie del normale anche dopo aver terminato una routine Tabata.
4. Acqua Tabata
Per chi non preferisce molto l’allenamento home fitness o in palestra ma vuole comunque allenarsi, esiste anche una versione “acquatica” del metodo Tabata per dimagrire: l’acqua tabata. Per chi ama allenarsi in acqua, dunque, è possibile applicare il lavoro ad ad alta intensità con intervalli di pause precise anche nell’ambiente della piscina. In questo modo, possiamo abbinare i benefici del Tabata con quelli del nuoto!


Per chi non è indicato?
Il metodo Tabata è un protocollo ad alta intensità, che si basa su ripetizioni molto forti e su brevi sessioni di allenamento. Ed è per questo motivo che non è adatto a tutti e può comportare qualche controindicazione.
Per la sua alta intensità, infatti, dovrebbero evitarlo chi soffre di malattie cardio vascolari, chi è in forte sovrappeso e chi soffre di patologie quali la pressione alta.
Per tutti gli altri, comunque, si consiglia di seguire un percorso che va ad aumentare piano piano l’intensità dei movimenti, per non incorrere in lesioni, strappi e infortuni che possono causare problemi di salute e grattacapi più o meno lunghi che limitano il normale svolgimento delle attività quotidiane (e l’allenamento).
Le app per impostare il tuo allenamento Tabata online
Come abbiamo visto, il metodo Tabata è un modo molto efficace per migliorare i tuoi obiettivi di resistenza e resistenza. Ma dato il suo grande impatto e l’elevata domanda sul tuo corpo, si consiglia di farlo 1 o 2 volte alla settimana al massimo e MAI DA SOLI. Non è una routine per i principianti.
Ed è necessario consultare un medico prima di iniziare questo metodo impegnativo, e in seguito un tabata trainer per dare il via al tuo allenamento. Io ho trovato online Umberto Miletto, super professionale e anche molto bravo nel suo workout Tabata per gli addominali!
Per iniziare a capire come funziona, però, ti lascio qui le app principali che si occupano di Tabata.
– Runtastic per Android e iPhone: adoro questa applicazione e so che a chi piace fare jogging o correre come esercizio quotidiano la apprezzerà molto. Include anche un timer che può essere personalizzato per l’allenamento Tabata.
– Tabata Timer for HIIT: questa app ha ottime recensioni e ai suoi utenti piace molto. È gratuita, ma contiene pubblicità. Con la app puoi monitorare il tuo peso, l’indice di massa corporea e la cronologia degli allenamenti quotidiani con la tua esperienza Tabata.
– Tabatach per iOS: a prima vista, l’interfaccia grafica di questa app sia una delle più facili da usare. Ha un costo, ma molto basso (0,99$), e vale comunque la pena provarla.


Il metodo Tabata fa dimagrire veramente?
È utile scegliere il metodo Tabata per dimagrire? Da nessuna parte nello studio Tabata è stato menzionata la sua efficacia per la perdita di grasso corporeo. In effetti, un miracolo Tabata brucia grassi non è stato nemmeno studiato. Il protocollo originale Tabata è stato creato perché fosse la base delle prestazioni degli atleti professionisti e ne è stato testato, in seguito, solo l’output aerobico e anaerobico degli stessi ((boxe, arti marziali, calcio, dove sono ugualmente importanti sia la potenza muscolare che il lavoro cardio).
Ciò nonostante, come abbiamo visto un attimo fa commentando i benefici del metodo Tabata per dimagrire, potrebbe davvero funzionare per accelerare la perdita di grasso.
Se vuoi perdere peso utilizzando il metodo Tabata per dimagrire, in definitiva, dovrai associare all’allenamento una alimentazione sana ed equilibrata che preveda l’introduzione di carboidrati a catena lunga, proteine di qualità e grassi insaturi, fondamentali per fornire l’energia necessaria al corpo e “proteggere” i muscoli durante gli sforzi intensi.
Vuoi costruire con me la tua Routine Alimentare Personalizzata? Scoprila qui!




*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.




Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!