Un disturbo alimentare è una grave condizione di salute mentale caratterizzata da preoccupazioni estreme riguardo al peso, alla forma, all’alimentazione e/o all’immagine corporea. L’auto aiuto nei disturbi alimentari può contribuire al benessere della persona? Ne parlo nell’articolo.
Cosa significa l’auto aiuto
L’auto-aiuto è tecnicamente l’azione o il processo per migliorare se stessi o superare i propri problemi senza l’aiuto degli altri in particolare: l’affrontare i propri problemi personali o emotivi senza un aiuto professionale.
Per quanto riguarda i disturbi alimentari, quindi, scegliere l’auto aiuto significa lavorare per conto proprio utilizzando alcune risorse specifiche, ma senza chiedere il supporto di uno specialista medico.
Disclaimer: sebbene per una reale efficacia della risoluzione del problema è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico, esistono dei passi che puoi compiere per i quali l’auto aiuto ti può davvero dare una mano.
DCA e Pandemia: richiesta di aiuto esponenziale
I disordini alimentari sono esplosi con la Pandemia da Covid 19, e con essi le richieste di aiuto.
Le preoccupazioni circa peso, forma, alimentazione e/o immagine corporea, con il cambiare coercitivo delle abitudini, infatti, ha contribuito allo sviluppo di modelli di comportamento disordinati e malsani che possono influenzare notevolmente il funzionamento fisico, psicologico e sociale di una persona.
I disturbi alimentari colpiscono sempre più uomini e donne di tutte le età, di ogni estrazione socio-economica e di tutte le forme e dimensioni, e vanno curati con l’aiuto di personale specializzato. Ma come la mettiamo con l’auto aiuto?


L’auto aiuto nei disturbi alimentari
Nel mondo anglosassone esistono tantissime risorse online di auto aiuto per quanto riguarda anoressia, bulimia, binge ma anche i disturbi alimentari NAS (OSFED in inglese), segno dell’ampliamento di visione circa i diversi comportamenti disordinati nel mondo contemporaneo.
Centri medici, siti e gruppi privati, coach e medici specializzati, infatti, distribuiscono sapere e conoscenza con le loro risorse private, costruendo community online sui social o generando dei luoghi di aggregazione da zero.
Gli esempi di auto aiuto per i disturbi alimentari
- Libri Self Help (ne parlo in questo articolo, mentre qui trovi i migliori libri del 2021 sui disordini alimentari);
- Risorse dei Centri di Ricerca;
- Motivazione e Coaching, specifiche per i DCA per la crescita personale;
- Risorse online per conoscere il disturbo (siti Ministero Salute o privati);
- Gruppi di supporto e sostegno tra pari;
- Principi di Mindfulness e Mindful Eating per lavorare nel qui e ora;
- Yoga e Meditazione per ricostruire un rapporto sano con il cibo.
Ti sei mai rivolto all’auto aiuto per i disturbi alimentari nella tua battaglia? Parlamene nei commenti!
E contattami se vuoi una mano!




*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.




Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!