“Siamo fuori di testa, ma diversi da loro”, cantano i Måneskin. Un inno alla diversità che possiamo abbracciare anche per la lotta contro i Disturbi Alimentari. La tua battaglia, quale essa sia, non ti rende diverso… ma solo un GUERRIERO!


L’urlo al mondo dei Måneskin

I Måneskin sono diventati “IL” nome del Rock lo scorso 22 maggio 2021, quando hanno vinto il 65esimo Eurovision Song Contest 2021 (per la terza volta assegnato all’Italia nella storia della manifestazione canora).

Nonostante i punti della giuria, infatti, gli spettatori da casa sono rimasti letteralmente ammaliati dalla esibizione di “Zitti E Buoni” e hanno contribuito a catapultare la canzone in cima alla classifica con 524 punti.

Capitanata dall’energico frontman Damiano David, la band è ormai conosciuta in tutto il mondo, grazie anche al lancio della vittoria di Sanremo 2021 e anche per aver partecipato al doppiaggio e alla colonna sonora del film Disney “Crudelia”.

Ma cosa significa in realtà la canzone dei Måneskin e perché ne stiamo parlando?

“Loro non sanno di che parlo. Voi siete sporchi, fra’, di fango. Scusami, ma ci credo tanto, Che posso fare questo salto. E anche se la strada è in salita, per questo ora mi sto allenando”


“Zitti e buoni”: un inno all’essere unici

La canzone racconta la voglia di indipendenza, libertà e anche la rivendicazione di essere diversi.

“Zitti e Buoni”, infatti, rappresenta il viaggio di scoperta di un lottatore che cerca di emergere “no matter what”, ovvero nonostante tutte le costrizioni e le difficoltà imposte dalla società.

Una persona che combatte e vince, ma seguendo sempre i propri schemi e la propria cifra distintiva.

Potremmo dire, proprio come tutte le grandi menti hanno saputo fare nella storia, imponendosi in una società nella quale venivano derisi o considerati “diversi”, ma che a lungo andare ha dovuto per forza di cose riconoscerne la unicità. Proprio come stanno facendo i Måneskin.

A proposito… Måneskin in danese significa “Chiaro di Luna”… un riferimento cristallino alla impossibilità di non brillare quando sei fedele alla tua natura autentica. Proprio come fa la Luna in alto nel cielo: impossibile non vederla.

siamo-fuori-di-testa-2-giugno-dca-melania-romanelli

La tua battaglia contro i DCA non ti rende diverso

Nel mio Blog ormai da anni mi occupo di “normalizzare” i disturbi alimentari, allontanandoli da quell’ombra sinistra nella quale spesso cadono nelle narrative di altri professionisti, o nei media che ne raccontano i dati o qualche morto (perché purtroppo i DCA sono la seconda causa di morte tra i giovani).

D’altra parte, un tono sempre negativo, pessimista o catastrofico non aiuta affatto le persone che ne soffrono (oltre ad irritarle… e me lo hanno confermato nelle oltre 300 chiamate di consulenza che ho fatto per il Percorso BED LIONS)..

Dal mio punto di vista, aiutano invece i momenti di ascolto, l’esserci passati e poter capire a volte senza neanche parlarsi, la voglia di rimboccarsi le maniche e, soprattutto, l’insistenza sul fatto che NON È COLPA DELLA PERSONA CHE NE SOFFRE.

Non è debole, non è golosa, non è cieca. È solo in difficoltà e non ha gli strumenti per uscirne.

Ecco perché, in occasione della Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari del 2 Giugno, oggi più che mai bisogna rivendicare la nostra unicità: anche se abbiamo un problema alimentare, non siamo “alieni” o “strani” o “diversi”, ma solo persone che devono risolvere questo problema il più presto possibile!

Solo accettando chi siamo in questo momento, infatti, possiamo davvero intraprendere un viaggio di scoperta di noi, per poter costruire le persone che scegliamo di essere ogni giorno. Uniche, graffianti, brillanti. Proprio come insegnano i nostri meravigliosi Måneskin!

“Ma se trovi il senso del tempo risalirai dal tuo oblio. E non c’è vento che fermi la naturale potenza. Dal punto giusto di vista, del vento senti l’ebrezza, con ali in cera alla schiena ricercherò quell’altezza. Se vuoi fermarmi ritenta, prova a tagliarmi la testa perché sono fuori di testa, ma diverso da loro”


melania-romanelli-coach-alimentare
SOFFRI DI DCA E NON SAI COME USCIRNE?
Prenota la tua consulenza gratuita con me!
Melania-Romanelli-coach-disturbi-alimentari-e-benessere-smile

*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.