Mangiare e vomitare: tutte le conseguenze fisiche di questo comportamento alimentare disordinato.
Mangiare e vomitare: le varie sfaccettature
Per chi soffre di DCA, il vomito è visto come l’unico modo per avere il controllo su peso e calorie – e sulla vita stessa – oltre ad essere una strategia per calmare le emozioni negative.
Il vomito dopo mangiato è tipico della bulimia nervosa e consiste nell’eliminare dal corpo tutte le calorie ingerite dopo un episodio di alimentazione compulsiva e incontrollata.
Nel caso, invece, dell’anoressia con vomito la persona che già mangia poco si serve del vomito per eliminare qualsiasi residuo di cibo dal tratto esofageo.
La sindrome da vomiting, al contrario, non nasce a seguito di una abbuffata ma dal piacere stesso di vomitare.
Mangiare e vomitare: conseguenze fisiche
Tra le conseguenze fisiche più frequenti del vomito autoindotto e della bulimia abbiamo:
- gonfiore della mascella o della guancia;
- calli alle nocche delle mani dati dai tentativi di indurre il vomito più volte al giorno;
- denti macchiati;
- aspetto gonfio di gran parte del corpo, con riferimento principalmente allo stomaco;
- reflusso acido;
- frequente senso di vertigine;
- debolezza muscolare;
- pelle secca per la disidratazione;
- unghie fragili;
- capelli diradati;
- squilibrio nel ciclo mestruale;
- insorgere di malattie a causa del ridotto funzionamento del sistema immunitario.
Da non sottovalutare anche le conseguenze nel lungo periodo: depressione, insonnia, eccessive palpitazioni e rischio di arresto cardiaco, problemi gastrointestinali, osteopatia, caduta dei denti e dei capelli, alterazioni dell’equilibrio elettrolitico.
Ti rivedi in uno di questi comportamenti? Parlane con me immediatamente!


*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.




Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!