Diabulimia: diabete e disturbi alimentari
La Diabulimia è un disturbo alimentare legato allo sviluppo del diabete Mellito di tipo 1, caratterizzato dall’omettere in maniera del…
Il mio PERCORSO ANTI ABBUFFATE: mindset, strategie ed esercizi per tornare a sorridere con il Cibo come ho fatto io
La Diabulimia è un disturbo alimentare legato allo sviluppo del diabete Mellito di tipo 1, caratterizzato dall’omettere in maniera del…
La disfagia funzionale è un comportamento di evitamento di cibi solidi o liquidi per paura di deglutire, soffocare, vomitare o…
Il disturbo alimentare del Nibbling è una disfunzione alimentare caratterizzata dall’abitudine di saltare i pasti principali in favore degli spuntini…
Il Grazing (lo puoi trovare anche sotto l’espressione Grignotage) non viene ancora considerato come un DCA, ma comunque come una…
Dal momento che i disturbi alimentari spesso sono solo la punta dell’iceberg di disagi ed emozioni molto profonde, va da…
Mangiare la notte è un comportamento alimentare disordinato chiamato anche Night Eating Syndrome o NES. Nell'articolo spiego tutto quanto caratterizza…
Il Mericismo, anche detto disturbo da ruminazione, è una condizione alimentare entrata a far parte dei disturbi alimentari in tempi…
La pregoressia è un disturbo alimentare che colpisce le donne incinta, che assieme alle sfide del periodo difficile della gravidanza…
La drunkoressia è un disturbo alimentare nuovissimo, che arriva direttamente dagli USA e dal Nord Europa: cibarsi di alcol evitando…
Che cosa significa DCA? Sicuramente hai già incontrato l'espressione DCA, ovvero l'acronimo italiano con il quale ci si riferisce ai…
Buona Navigazione 😉