Lo Yoga può diventare un alleato di benessere anche per chi soffre di disturbi alimentari. Lo Yoga Alimentare nel percorso per combattere i DCA di BED LIONS.
INDICE:
- Yoga Alimentare per i DCA
- Lo Yoga come cura dei disturbi alimentari
- Yoga, Perfezione e Accettazione di Sé
- Corso Online di Yoga: quali sono quelli affidabili?
- Yoga Alimentare: il corso di BED LIONS dedicato allo yoga per i disturbi alimentari
Yoga Alimentare per i DCA
Poiché lo yoga è diventato popolare in Occidente, i suoi potenziali benefici per la salute sono diventati ormai ampiamente riconosciuti… anche per i pazienti con disturbi alimentari.
Lo yoga può aiutare a migliorare la forma fisica, la forza, l’equilibrio e la flessibilità. È stato dimostrato che riduce il dolore e aiuta con l’adattamento e i sintomi correlati a condizioni mediche come diabete, asma, sclerosi multipla e cancro. Può anche migliorare il sonno e aiutare a ridurre l’ansia e la depressione, oltre alla possibilità di connettersi con gli altri e creare una sensazione di appartenenza.
Sebbene i meccanismi con cui lo yoga crea questi benefici non siano completamente compresi, comunque, la ricerca mostra che lo yoga aumenta i livelli del neurotrasmettitore gamma-aminobutirrico del cervello (GABA), che può aiutare a combattere l’ansia e la depressione.
E lo sappiamo come spesso proprio questi due meccanismi mentali possano essere l’anticamera per lo sviluppo di un DCA nelle persone geneticamente, biologicamente e emotivamente predisposte.


Lo Yoga come cura dei disturbi alimentari
I centri residenziali per il trattamento dei disturbi alimentari e i coach da ogni parte del mondo stanno aggiungendo sempre più trattamenti aggiuntivi quali la meditazione e lo yoga alle loro strategie di intervento.
Molti pazienti e professionisti del trattamento hanno notato, d’altra parte, i benefici dallo yoga in tutte (o quasi) le persone che stavano seguendo, ma al momento esistono solo alcune ricerche in tal senso (non ancora in Italia).
Eppure, ci sono ragioni per credere che lo yoga possa essere utile per chi soffre di disturbi alimentari, specie per il lavoro che fa con la loro percezione (quasi sempre distorta) dell’immagine corporea.


Yoga, Perfezione e Accettazione di Sé
Piuttosto che concentrarsi sul proprio aspetto esteriore lo yoga aiuta i praticanti a sperimentare i propri corpi internamente, consapevolmente e senza giudicare. Del resto, lo yoga incoraggia proprio l’auto-accettazione e la pace, e non solo dal punto di vista spirituale ma anche fisico, aiutando i praticanti a sperimentare il proprio corpo in un modo diverso.
In effetti, la ricerca ha dimostrato che lo yoga è associato a una riduzione sia dell’insoddisfazione del corpo che della spinta alla magrezza.
Un altro aspetto secondo me fondamentale del praticare lo Yoga se soffri di DCA, inoltre, riguarda il concetto di “perfezione”.
Sappiamo bene che per moltissime persone con un disturbo alimentare la “perfezione” é uno stato mentale e, contemporaneamente, un punto di arrivo. Il DCA in queste persone funge da meccanismo compulsivo di “controllo” con il cibo rispetto alla vita in generale, dove alberga proprio la mancanza dello stesso.
Lo Yoga, dunque, allontana la mente dalla spasmodica ricerca della perfezione, abbracciando proprio l’accettazione di sé così come si è nel momento presente.
Corso Online di Yoga: quali sono quelli affidabili?
Da grande appassionata di Yoga e Mindfulness, mi sono sempre avvicinata a questo argomento con curiosità e rispetto. Navigando online, quindi, ho trovato alcuni professionisti per potersi avvicinare alla pratica dello Yoga (anche se molti NON sono specifici per i disturbi alimentari… ma di questo ti parlo nel paragrafo finale di questo articolo):
- Yoga Smart Class del portale Lifegate: un luogo online che nasce come avvicinamento allo stile di vita consapevole del 21esimo secolo, ma che durante la pandemia ha sviluppato un mondo dedicato allo Yoga, alle Lezioni Online e all’esecuzione delle Posizioni da casa;
- La Scimmia Yoga di Sara Bigatti: una delle prime ad occuparsi di Yoga a livello mainstream, tanto che oggi Sara propone tantissimi pacchetti e flow per principianti, abbonamenti alle sue classi e anche ovviamente il suo libro “La scimmia Yoga: Ti spiega come essere felice e in forma con lo yoga”. Personalmente adoro il suo video di risveglio muscolare yoga al Mattino (20 min. circa);
- Yoga Academy di Denise Della Giacoma: una delle prime a creare dei percorsi e un’Accademia direttamente online per i suoi follower. Denise ad oggi é anche partnership di famosi brand di abbigliamento tecnico per appassionati Yoga e anche Event Designer;
- Let It Yoga di Michela Maltoni: una Yoga Teacher e Personal Trainer che ha sviluppato anche lei una delle prime scuole di Yoga Online;
- Yoga per i DCA di Beatrice Baldi: l’unica che ha sviluppato un percorso di Yoga per i disturbi alimentari, forte anche della sua esperienza di rinascita dai DCA proprio grazie alla disciplina dello Yoga.
4 Libri su Yoga e Alimentazione


Yoga Alimentare: il corso di BED LIONS dedicato allo yoga per i disturbi alimentari
Chi mi segue da un po’ sa che ho sviluppato un percorso per combattere i DCA che si chiama BED LIONS, che tra le altre cose promuove anche un cambio di stile di vita per sradicare per sempre i comportamenti alimentari disordinati.
All’interno del lavoro per controllare ed eliminare le abbuffate e i disordini alimentari in generale, dunque, oltre a quello sull’alimentazione ho inserito altri corsi, tra cui anche uno dedicato allo Yoga.
Come mai? Perché anche io, come é successo a Beatrice Baldi, sono guarita dal Binge Eating anche grazie alla pratica costante dello Yoga!
Ecco perché, insieme alla fisioterapista e yoga teacher Letizia Rega, é nato proprio il Corso di Yoga Alimentare dentro il corso BED LIONS: un modulo a parte dedicato alla cura dei disturbi alimentari applicando la storia, le tecniche e anche le riflessioni della disciplina millenaria dello Yoga.
Yoga Alimentare va oltre le “posizioni”: è un metodo delicato ed efficace per ricostruire il rapporto con il proprio corpo – accettandolo, rispettandolo e amandolo – e creare uno spazio di pace mentale che aiuta in maniera appropriata proprio tutti coloro che lottano per espellere la “vocina” del “mostro” dei DCA.
Cosa puoi trovare nel corso di Yoga Alimentare di @bedlions
- Un “mini” Corso Yoga Online: esercizi di Yoga per i disturbi alimentari per principianti. Il punto focale non è diventare esperti di asana, ma di utilizzare quanto di utile e positivo c’è nello Yoga nella lotta contro i disturbi alimentari;
- Principi di Yoga e nutrizione per principianti (e per chi soffre di fame nervosa e compulsiva), compresi storia e benefici della disciplina;
- Yoga mattutino: il risveglio al mattino con la meditazione di Letizia;
- Una lezione video di Yoga Nidra: per rilassarsi e fissare le proprie intenzioni future con la pratica di Yoga Nidra;
- Lezioni di Yoga online dedicate esclusivamente ai disordini alimentari: un flow specifico per alleviare il corpo e la mente quando soffriamo di DCA;
- Il Diario dello Yoga Alimentare: uno strumento prezioso per vivere la pratica dello Yoga giorno per giorno e annotare tutte le emozioni e i cambiamenti nel corso del tempo;
- Il Sunkalpa del Dente di Leone: un momento per guardarsi dentro e fissare l’intenzione (il significato di sunkalpa) di guarire dai disturbi alimentari, sia in forma scritta che visualizzando l’obiettivo.


Soffri di disturbi alimentari e vuoi avvicinarti allo Yoga?
Prenota la tua consulenza gratuita con me… ti spiego come iniziare a cambiare la tua vita con il cibo con l’aiuto dello Yoga Alimentare!




*DISCLAIMER: Il materiale e le informazioni contenute nel presente sito sono state elaborate soltanto a scopo informativo: non devono essere considerate consulenza medica, né costituiscono una relazione medico-paziente, né una diagnosi o autodiagnosi. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni è personale: l’autrice e la proprietà non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate su questo sito. La proprietà del sito e gli autori, inoltre, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. La proprietà del sito si rende disponibile a correggere, migliorare e ampliare i contenuti e ad accogliere eventuali segnalazioni, al fine di offrire un servizio d’informazione sempre aggiornato e attendibile.




Mi chiamo Melania Romanelli e sono una Coach alimentare. Dopo 20 anni di lotta contro il mio disordine alimentare ho vinto la mia battaglia, e oggi aiuto le persone con le problematiche alimentari a vincere questa sfida.
Dal 2019 ho creato il PERCORSO BED LIONS, la prima piattaforma online per combattere le problematiche alimentari con il supporto del coaching e del mentoring, che sta già aiutando centinaia di persone in Italia.
Scopri di più su Melania!